Link utili
A.S. 2025/2026
Determina di affidamento incarichi al personale ATA interno
Figura di supporto al progetto nell’ambito progetto EduCare
Interpello classe di concorso A026
Incarico fino al 06/11/2025 con possibilità di proroga.
X Premio letterario città di Siena
Cerimonia di premiazione presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Siena
Cyberbullismo, l’incontro al Santa Maria della Scala con gli studenti del Sarrocchi
Sarrocchi in Prima Linea Contro il Bullismo: Al via Iniziativa con Mens Sana Basket, Sinergy School e Associazione Picchio
Progetto PN FSE “Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità
Pubblicazione della graduatoria definitiva
Avviso Pubblico 121362 del 13 luglio 2025 – PNRR – Missione 4: Istruzione e ricerca
Nuove competenze e nuovi linguaggi Codice M4C1I3.1-2025-1585 Esperienze PCTO all’estero
Determina procedura di reclutamento di n.4 ESPERTI e n.4 TUTOR per il progetto EduCare
Piano Estate Avviso 59369 del 19/04/2024, FSE+,
Avviso unico per il reclutamento di n.2 ESPERTI e n.2 TUTOR per il progetto EduCare
Avviso 59369 del 19/04/2024, FSE+
DETERMINA DI AVVIO procedura di reclutamento di n. 3 figure di PERSONALE ATA
Piano Estate Avviso 59369 del 19/04/2024, FSE+,
Avviso per la selezione del PERSONALE ATA INTERNO in qualità di figura di supporto al progetto EduCare
Piano Estate Avviso 59369 del 19/04/2024, FSE+
Servizi
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026

Istituto Tecnico Tecnologico
Per imparare a gestire i processi chimico-biologici da adottare nei settori della ricerca.
Per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate.
Prepara i professionisti nella progettazione e nella manutenzione di sistemi e macchine termiche, dalla conversione e utilizzazione dell’energia.
Ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare e costruire sistemi meccanici ed elettromeccanici.
Insegna a comprendere i campi dell’elettronica, dell’automazione industriale applicata ai processi produttivi.
Insegna a comprendere i campi dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi .
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Marco Paolini