È arrivata lunedì sera la delegazione di studenti e studentesse provenienti da Barcellona per la prima parte dello scambio ERASMUS +, coordinato dalle docenti di Lingua Inglese del nostro istituto, Patrizia Rossetti ed Elisa Bennati.
Il gruppo spagnolo è accompagnato dall’insegnante Sofia Carrillo, che ha già collaborato con la nostra scuola nel 2018 per un precedente scambio tra studenti, e dalla docente Isabel Ripollès, qui a Siena per la terza volta. Ad accoglierli, le insegnanti della nostra scuola Emy Pulsinelli e Francesca Maretti, insieme a dodici studenti e studentesse del triennio del Sarrocchi con le rispettive famiglie, che ospiteranno i corrispondenti spagnoli fino a venerdì.
Martedì mattina a scuola studenti e docenti si sono messi subito al lavoro: hanno riflettuto sulle diverse forme di disabilità (questo il tema dell’ERASMUS di quest’anno), lavorando in gruppi per confrontarsi sulle proprie esperienze e su esempi positivi di inclusività e aiuto a scuola e in altri contesti d’apprendimento.
Dopo un gustoso break all’insegna di prodotti tipici senesi, ragazze e ragazzi hanno sperimentato le potenzialità dei visori 2.0, ipotizzandone le varie possibilità d’applicazione, anche in situazioni di disabilità e svantaggio.
Il pomeriggio è stato occupato dalla visita alla contrada dell’Oca, che ha aperto le porte del suo museo per svelare i propri trofei palieschi.
La giornata si è conclusa con un giro nel centro della città: vista con gli occhi stupiti dei nostri nuovi amici spagnoli, Siena ci è sembrata ancora più bella, complici un cielo di cristallo e un’aria quasi primaverile.
Il programma di mercoledì prevede la visita a Firenze, in un museo dedicato a esperienze plurisensoriali e compensative. Aspettiamo con trepidazione il resoconto di insegnanti e studenti e le immancabili foto anche di questa giornata!
Marco Paolini