Tabelle ricevimenti con posizione docenti

 

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Variazioni orario a partire dal 1 ottobre 2018

pdf circ n°2 studenti.pdf

EduChange

educhangelogo

Quest’anno il nostro Istituto ha preso parte al progetto EduChange. Si tratta di un progetto dell’ associazione AIESEC, una organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit, apolitica ed indipendente, che si occupa da più di 60 anni di mobilità internazionale ed è presente in Italia in 18 sedi locali.

Il progetto "EduChange" consiste nell'accogliere nella nostra istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari "volontari", provenienti dall'estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale. Tema chiave del progetto è l’educazione alla diversità ed al multiculturalismo, a cui il confronto diretto con i giovani volontari internazionali potrà apportare un valore aggiunto.
Dallo scorso anno AIESEC collabora ufficialmente con l’ONU per la promozione dell’Agenda 2030 ed il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. In particolare, il progetto EduChange rientra nell’insieme di iniziative a favore del quarto obiettivo: Quality Education. La sensibilizzazione relativamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che diventa materia di lezione da parte dei volontari internazionali, attraverso l’organizzazione di seminari e lavori all’interno delle nostre classi.
Le volontarie provenivano dal Sud America, Juliana Souza dal Brasile e Isabel Ortiz Correa dalla Colombia. Esse hanno presentato il progetto, in lingua inglese, a tutte le classi prime, seconde, terze e quarte del nostro Istituto.
L’esperienza ha avuto successo e desidereremmo riproporla anche durante il prossimo anno scolastico. L’obiettivo è stato raggiunto: allargare i nostri orizzonti ed aprirsi a nuove culture, confrontarsi significa crescere ed imparare.

pdfColombia

pdfMulticulture

pdfSustainability

 

EduChange

Quest’anno il nostro Istituto ha preso parte al progetto EduChange. Si tratta di un progetto dell’ associazione AIESEC, una organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit, apolitica ed indipendente, che si occupa da più di 60 anni di mobilità internazionale ed è presente in Italia in 18 sedi locali.
Il progetto "EduChange" consiste nell'accogliere nella nostra istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari "volontari", provenienti dall'estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale. Tema chiave del progetto è l’educazione alla diversità ed al multiculturalismo, a cui il confronto diretto con i giovani volontari internazionali potrà apportare un valore aggiunto.
Dallo scorso anno AIESEC collabora ufficialmente con l’ONU per la promozione dell’Agenda 2030 ed il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. In particolare, il progetto EduChange rientra nell’insieme di iniziative a favore del quarto obiettivo: Quality Education. La sensibilizzazione relativamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che diventa materia di lezione da parte dei volontari internazionali, attraverso l’organizzazione di seminari e lavori all’interno delle nostre classi.
Le volontarie provenivano dal Sud America, Juliana Souza dal Brasile e Isabel Ortiz Correa dalla Colombia. Esse hanno presentato il progetto, in lingua inglese, a tutte le classi prime, seconde, terze e quarte del nostro Istituto.
L’esperienza ha avuto successo e desidereremmo riproporla anche durante il prossimo anno scolastico. L’obiettivo è stato raggiunto: allargare i nostri orizzonti ed aprirsi a nuove culture, confrontarsi significa crescere ed imparare.

Orientamento Universitario

Orientamento Universitario

Sottocategorie

Responsabile: prof.ssa Elena Vitale