Giovedì 11/4 h. 16.30 | Collegio docenti, scuola e democrazia

Logo Proteo Fare Sapere

Associazione Professionale
Proteo Fare Sapere

Soggetto Qualificato per la Formazione
Via P. Capponi 7 FI | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Proteo Fare Sapere Toscana e FLC CGIL Toscana organizzano per GIOVEDI' 11 APRILE, ore 16.30-19, in videoconferenza all'indirizzo https://gotomeet.me/proteotoscana, l'incontro

Collegio docenti, scuola e democrazia

Una gestione democratica e partecipata del Collegio Docenti è alla base di una scuola democratica, dove la democrazia non sia solo materia da insegnare ma pratica di vita comune


Programma degli interventi:

  • Scuola e democrazia: un binomio indissolubile
    Giuliano Franceschini (Università di Firenze/CTS Proteo)
  • Collegio e Docenti: un rapporto difficile fra vaste competenze e difficoltà di partecipazione
    Rossana Casu  (Docente)
  • E’ possibile organizzare il collegio docenti in un’ottica di condivisione e democrazia?
    Carlo Testi (Formatore Proteo)   

Conclusioni Emanuele Rossi (Segreteria FLC/CGIL Toscana)
Coordinamento a cura di Proteo Fare Sapere Toscana

Sono invitati docenti, dirigenti scolastici, personale ATA e tutti coloro che hanno a cuore una scuola di qualità per tutti e con tutti


L’iniziativa essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (Direttiva Miur170/2016, inserito nel forum delle associazioni professionali dei docenti e dirigenti scolastici con decreto Miur 189/2018) è automaticamente autorizzata ai sensi dell’art.36 CCNL 2019/2021 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi e come formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici ai sensi dell’art. 15 CCNL 08/7/2019 Area V e dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio.

VOLANTINO DELL'INIZIATIVA:
https://www.proteotoscana.it/home/wp-content/uploads/2024/03/Collegio-Docenti-GIOV-11-4.pdf


Associazione Professionale Proteo Fare Sapere

Soggetto Qualificato per la Formazione riconosciuto dal MIUR (Direttiva nr. 170/16) e inserito nel FONADDS delle Associazioni professionali dei docenti e dei DS (DM 189 del 2/3/18)
Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.proteotoscana.it | FORMAZIONE A DISTANZA: http://www.proteotoscana.it/fad

Leggere Forte 2023-2025: trasmissione bando INDIRE per coach - Scadenza: 27/04/2024 ore 23,59

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0004695.27-03-2024

PNRR Missione 4, Componente 1 – Linea di investimento 3.1 – Nuove Competenze e nuovi LinguaggiCodice progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-29642 - Titolo “YES, WE STEM” - Disseminazione

pdffirmato_1711733818_SEGNATURA_1711699044_Disseminazione

Esame di Stato conclusivo del II ciclo a.s. 2023/2024 - Formazione delle commissioni d'esame

pdfAOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0012423

pdfAllegato05_Calendario Adempimenti Amministrativi 2024

zip icon Allegati Circolare 12423_2024

Bonus mamme: istruzioni operative

La legge 30 dicembre 2023 n. 213 ha introdotto il cosiddetto “Bonus mamme”, ovvero l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3000 euro annui, per le lavoratrici madri.

Il beneficio spetta alle lavoratrici con tre figli, di cui il minore abbia meno di 18 anni, e anche a chi ha solo due figli, di cui il più piccolo abbia meno di 10 anni.

Per accedere al servizio l’utente deve effettuare il login nell‘area riservata del sito del Ministero (http://mim.gov.it) e selezionando il servizio “Decontribuzione di maternità” sarà possibile corredare la domanda con l’inserimento del codice fiscale di ciascuno dei propri figli. Le domande, tramite flusso automatico, saranno inviate alle Ragionerie Territoriali e trasmesse a NOIPA per l'elaborazione dei cedolini con l'applicazione del beneficio.

Il servizio è disponibile a partire dalle ore 14.00 del giorno 27 marzo e resterà attivo fino alle ore 14:00 del giorno 8 aprile.

INFO BONUS MAMME
ISTRUZIONI PER COMPILARE LA DOMANDA
Logo

Copyright (C) 2024 CISL SCUOLA E FORMAZIONE SIENA. Tutti i diritti riservati.

Il nostro indirizzo postale è:
CISL SCUOLA E FORMAZIONE SIENA Strada Massetana 50 Siena, TOS 53100 Italy

Invito scuole "Convergenza progetti POT e PLS su ORIENTAZIONE" - 12 aprile 2024

Si comunica che venerdì 12 aprile p.v. alle ore 15.30 si svolgerà, presso l'aula 11 Complesso didattico-scientifico di San Miniato, Via A. Moro 2 Siena, un incontro tra i referenti POT e PLS di Unisi, la coordinatrice organizzativa di CISIA-ORIENTAZIONE Dott.ssa Mar Huerta e i docenti di scuola media superiore coinvolti nelle azioni di autovalutazione, con l’obiettivo di spiegare le funzionalità e le potenzialità della piattaforma.
 
Cordiali saluti
Lucia Morbidelli
Delegata del Rettore all'orientamento
 

Per ulteriori chiarimenti contattare allo 0577-235381 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Università di Siena
Ufficio Orientamento
Via Banchi di Sotto 55 Siena
tel. 0577-235544
 

AZIONE DI PUBBLICIZZAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE, DISSEMINAZIONE INIZIALE Competenze STEM e multilinguistiche – The Language of STEM - D.M. 65 del 12 aprile 2023

pdfSEGNATURA_1711624986_28032024 Pubblicità e disseminazione

AZIONE DI PUBBLICIZZAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE, DISSEMINAZIONE INIZIALE Azione di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche – D.M. 65 del 12 aprile 2023

pdfSEGNATURA_1711627053_28032024 Disseminazione STEM e Multilinguistiche