CONVEGNO di formazione con ESONERO 14-9-23

convegno l'AltrascuolA-Unicobas 14-9-2023.jpeg

 

MATERIALE DI INFORMATIVA SINDACALE

https://www.youtube.com/live/R6JD9-KlUh4?si=bEml-rxhyzxjSl3a
Convegno di formazione con ESONERO per docenti ed ata (ruolo e non). GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023 h. 15:00-18:30.
Scuola e digitalizzazione 4.0: Rischi e opportunità
Presenza, empatia e distanza
No alla dittatura dei padroni del web!
“Digitalizzazione”, ma solo come strumento per lo sviluppo del sapere critico!
Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi”, Via Palaverta, 69 - Marino (RM). Anche in modalità webinar. Iscriviti al Canale You Tube dell’Unicobas e segui lo streaming live programmato.Il personale scolastico docente ed ata (di ruolo e non) è esonerato dal servizio per tutta la giornata ai sensi del vigente CCNL.
Intervengono:

Leggi tutto...

[Sindacato Nazionale FederATA] PUNTEGGIO SERVIZIO MILITARE. FEDERATA VINCE ANCORA NEI TRIBUNALI

pdfFEDERATA AVVIA IL RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO- SCADENZA OTTOBRE 2023

COMUNICATO STAMPA - SCANDALO IS OLIVETTI MONZA

pdfN. 00062- comunicato stampa

USB Scuola - 31 agosto ore 17: assemblea di presentazione del corso per il concorso straordinario ter

pdfUSB Scuola 31 agosto ore 17 assemblea di presentazione corso concorso straordinario ter

FLC CGIL - Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità

In questi giorni anche qualche quotidiano si è accorto che il Governo e il Ministero dell’Istruzione sono dei cattivi pagatori. Un fatto che la nostra organizzazione da anni denuncia e cerca di arginare intervenendo presso gli uffici ministeriali per risolvere i casi più difficili.
Si va dallo scandalo di lasciare i supplenti per mesi senza stipendio, cosa che nei periodi più difficili dell’anno (le vacanze natalizie, le ferie estive) assume aspetti drammatici per le famiglie che contano su quei pochi ma meritati introiti, al mancato pagamento per il personale di ruolo e non che, dopo aver fatto gli straordinari, deve attendere un tempo lunghissimo per aver la remunerazione che gli spetta.

La ragione di questi ritardi sta nel meccanismo farraginoso degli accreditamenti, che devono passare attraverso i controlli infiniti e lentissimi del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Economia.
Abbiamo posto questo problema al tavolo delle “semplificazioni amministrative”, ma la risposta alla nostra istanza è stata una presa in carico la cui soluzione si prospetterebbe entro marzo 2024.

Leggi tutto...

USB Scuola: prenotazione consulenze per scelta 150 preferenze

pdfUSB Scuola prenotazione consulenze per scelta 150 preferenze

Unicobas - LA BUFALA DEI 124 EURO PER LA SCUOLA

UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA'

Aderente alla Confederazione Italiana di Base

Sede regionale via Pieroni 27 - 57123  LIVORNO – Tel. 0586 210116 

Sito regionale: www.unicobaslivorno.it        e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA BUFALA DEI 124 EURO PER LA SCUOLA

Il contratto a puntate: come ti impapocchio una categoria di creduloni! Il tanto sbandierato "aumento" di 124 euro comprende i cento circa già arrivati a dicembre scorso.

Il 14 luglio è stato firmato il CCNL 19/21 scaduto il 31 dicembre 2021. Hanno firmato tutti i sindacati “rappresentativi” tranne la Uil Scuola Rua che, così facendo, guadagna il plauso dai colleghi più sprovveduti. Infatti siamo certi che ben presto anche tale organizzazione si unirà alle altre, non potendo restare fuori dalla contrattazione nazionale dai benefit garantiti a chi sottoscrive contratti così indecenti.

Leggi tutto...

[FLC CGIL] Firmata l’Ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021

Firmata l’Ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021

“Dopo una lunga trattativa è stata finalmente sottoscritta l’ipotesi di contratto “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021 che riguarda un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori della scuola, delle università, degli enti di ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale.
Il CCNL, seppur con grosso ritardo sull’effettivo triennio di vigenza, registra acquisizioni importanti per tutto il personale dei nostri settori, sia sul piano salariale che su quello normativo. Ora la FLC CGIL sarà immediatamente impegnata per rivendicare, a partire dalla prossima legge di bilancio, le risorse necessarie per il prossimo contratto per recuperare l’erosione dei salari dovuta all’inflazione che nei mesi scorsi è arrivata alle due cifre”. Lo dichiara Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, a margine della conclusione della trattativa contrattuale all’ARAN. 
Prima della firma definitiva la FLC CGIL sottoporrà l’ipotesi di CCNL all’approvazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

Leggi tutto...