Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

[FLC CGIL] Firmata l’Ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021

Firmata l’Ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021

“Dopo una lunga trattativa è stata finalmente sottoscritta l’ipotesi di contratto “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021 che riguarda un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori della scuola, delle università, degli enti di ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale.
Il CCNL, seppur con grosso ritardo sull’effettivo triennio di vigenza, registra acquisizioni importanti per tutto il personale dei nostri settori, sia sul piano salariale che su quello normativo. Ora la FLC CGIL sarà immediatamente impegnata per rivendicare, a partire dalla prossima legge di bilancio, le risorse necessarie per il prossimo contratto per recuperare l’erosione dei salari dovuta all’inflazione che nei mesi scorsi è arrivata alle due cifre”. Lo dichiara Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, a margine della conclusione della trattativa contrattuale all’ARAN. 
Prima della firma definitiva la FLC CGIL sottoporrà l’ipotesi di CCNL all’approvazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

APPROFONDIMENTI

Altre notizie

Liceo del made in Italy: seminario di approfondimento il 18 luglio

Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle

Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizioe FMOF 2022/2023

Immissioni in ruolo docenti 2023/2024: istruzioni operative e tabella dei posti disponibili

Assunzioni da GPS sostegno I fascia finalizzate al ruolo: pubblicato il decreto ministeriale

Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2023/2024: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio

Supplenze docenti a.s. 2023/2024: domande dal 17 al 31 luglio, esprimibili fino a 150 preferenze

NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda

Vertenza dei Lettori di madrelingua: la Commissione europea porta l’Italia di nuovo davanti alla Corte di Giustizia europea perché ancora discriminati

FFO 2023 università: tornano a calare le risorse reali, una sempre maggiore sperequazione

AFAM: ancora una fumata nera del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento sul reclutamento e sulle modifiche degli ordinamenti didattici

AFAM: il MUR attribuisce una tranche di risorse per il funzionamento delle istituzioni

AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per i concorsi di sede 2023/24

Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti