Rettifica termine di scadenza del concorso nazionale " Le madri della Costituzione"

pdfRettifica termine di scadenza del concorso nazionale "Le madri della Costituzione"

Concorso nazionale “Liberi da…, liberi di…”

zipBando e nota

Sciopero del 23 febbraio USB Scuola

pdfVolantino

FLC CGIL: assemblea sindacale in orario di lavoro

pdfAssemblea sindacale

Università per Stranieri di Siena: gestione della classe plurilingue

pdfUniversità per Stranieri di Siena: gestione della classe plurilingue

Premio "Storie di alternanza"

Torna il Premio “Storie di alternanza” promosso da Unioncamere in collaborazione con le varie Camere di Commercio del territorio, avente lo scopo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie.

 

Si aprirà infatti dal 1° febbraio 2018 con scadenza20 aprile 2018 la Sessione I semestre 2018 per la presentazione dei progetti.

La Camera di Commercio di Siena ha previsto una selezione finale assegnando 3 premi a conclusione delle due scadenze, così modulati:

1° classificato  €. 900

2° classificato €. 700

3° classificato €. 400

 

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina:

Storie di Alternanza

Al Premio sono ammessi a partecipare gli studenti frequentanti i Licei e gli Istituti tecnici e professionali che siano stati coinvolti, a partire dall’entrata in vigore della legge 13 luglio 2015, n. 107, in percorsi di alternanza scuola lavoro svolti presso Imprese, Enti, Professionisti, in Impresa formativa simulata o altro.

 

Come nella precedente sessione, per la partecipazione sono previste due fasi, delle quali la prima, a livello locale, è promossa e gestita dalle Camere di commercio territoriali aderenti e la seconda, a livello nazionale, gestita daUNIONCAMERE, cui si accede esclusivamente in caso di superamento della selezione locale.

I racconti di alternanza scuola lavoro selezionati nella fase locale saranno ammessi alla fase nazionale, che vedrà la proclamazione e la conseguente premiazione dei vincitori dellaSessione I semestre 2018 a Roma, nel mese di maggio 2018.

La domanda di iscrizione, redatta su specifici moduli, disponibili insieme al Regolamento sul sito:

http://www.unioncamere.gov.it/P42A0C3443S147/premio-delle-camere-di-commercio--storie-di-alternanza-.htm

corredata da un video in formato digitale della durata compresa tra i 3 e gli 8 minuti, una scheda di sintesi ed una dichiarazione liberatoria, dovrà pervenire alla Segreteria organizzativa diUNIONCAMERE, all’indirizzo e-mail:

storiedialternanza@unioncamere.it

e all’indirizzo e-mail della Camera di commercio di Siena:

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..camcom.it

Protocollo d'Intesa Ordine dei Giornalisti e MIUR

zipIncontri formativi in preparazione dell'esame di Stato

Linee guida nazionali per una didattica della Shoah a scuola

zipNota prot. n. 550 del 30 gennaio 2018