Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

ORIENTAMENTO POST DIPLOMA - Ottica e Optometria

pdf OPEN DAYS 2019_small.pdf

Open Day Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano

Siamo lieti di comunicare che l’Open Day nel Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano si svolgerà

Venerdì 15 marzo 2019

Nella pagina http://www.polo-piacenza.polimi.it/eventi/dettaglio-dellevento/article/167/open-day-per-studenti-di-scuola-superiore-635/ abbiamo pubblicato il programma della giornata ed il link alla form con cui gli studenti potranno segnalarci la loro presenza all’evento (termine ultimo per le iscrizioni: mercoledì 13 marzo).

Il programma della giornata prevede presentazioni dei corsi di laurea, attività di laboratorio, testimonianze e momenti approfondimento; l’evento è rivolto agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore interessati ai corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Progettazione dell’Architettura.

L’obiettivo è quello di favorire un contatto preliminare fra gli studenti ed il mondo universitario e fornire tutte le informazioni necessarie per l’orientamento alla scelta del futuro corso di laurea, anche attraverso un confronto diretto con i docenti e gli studenti universitari che collaborano alle attività di orientamento in ingresso.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione per giustificare l’assenza scolastica.

 

Servizio Orientamento in Ingresso

Polo Territoriale di Piacenza

Politecnico di Milano

Via Scalabrini, 76

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.piacenza.polimi.it

pdf Locandina Open Day 15 marzo 2019

BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO DI ECCELLENZA DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - A.A 2019/20 UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA

’Università Campus Bio-Medico di Roma ha il piacere di informarVi che è indetta la procedura di selezione per l’ammissione di 5 studenti al Percorso di Eccellenza del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale a.a. 2019/2020, con borsa di studio a copertura totale del contributo unico universitario per il triennio di corso.

Gli studenti ammessi al Percorso di Eccellenza si dedicheranno ad attività formative aggiuntive e complementari, quali attività di approfondimento disciplinare, attività interdisciplinari, attività culturali e sociali, nonché ad attività formative di carattere applicativo e professionalizzante individuali e/o di gruppo, tenute da docenti UCBM e di altre Istituzioni qualificate.

Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti all’ultimo anno della Scuola Secondaria Superiore che abbiano conseguito una votazione media non inferiore a 8/10 nel penultimo e nel terzultimo anno della scuola superiore.

Per  iscriversi alle prove di ammissione è necessario compilare online, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 4 marzo 2019, l’apposito modulo di domanda, disponibile al seguente link, alla voce "ISCRIZIONI ONLINE>>iscriviti alla prova".

Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel  Bando di Concorso.

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.


 
Ufficio Orientamento 
Università Campus Bio-Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
Tel. (+39) 06.22541.9056/8121/8715     
@: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.unicampus.it

Open Day e test di ammissione - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Unicollege di Firenze

UNICOLLEGE SSML - OPEN DAY - TEST DI AMMISSIONE.jpg
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici UNICOLLEGE, Università che eroga corsi di laurea triennali in Scienze della Mediazione Linguistica (classe di laurea L-12) ha due sedi, Mantova e Firenze, e forma i mediatori, gli interpreti e i traduttori di domani.
Lo studio delle lingue è applicato su specifici settori professionali, che sono l'oggetto di studio dei nostri 7 Dipartimenti:

- Scienze Criminologiche e Cybersecurity

- Turismo e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

- Fashion & Design Management

- Enologia e Sistema Agroalimentare

- Marketing e Comunicazione

- Relazioni Internazionali e Diplomatiche

- Comunicazione e Intermediazione Interculturale

Il prossimo OPEN DAY A FIRENZE si terrà sabato 16 febbraio 2019, ore 16:30 (registrazione online a questo link)

Il primo TEST DI AMMISSIONE A FIRENZE si svolgerà sabato 23 febbraio 2019, ore 16:30 (è già possibile iscriversi sul sito a questo link).
 
 
 
dott. Andrea Amerighi
Responsabile Orientamento

Firenze - Via San Gallo, 55 - 50129 Firenze / T. +39 055 0937 508 / F. +39 055 0937 509
Mantova - Via G.Rippa, 2 - 46100 Mantova / T. +39 0376 368 481 / F. +39 0376 368 481

Programma definitivo Salone di Pisa 2019

pdf STUDIARE E FORMARSI IN TOSCANA

pdf LOCANDINA PISA

pdf LEAFLET PISA

MarzOrienta - 21 marzo 2019, Università di Perugia

pdf Programma_orientamento - Università di Perugia

Programma Salone di Pisa 6-7 febbraio 2019

pdf PROGRAMMA Salone di PISA

PROGETTO PIANETA GALILEO - Seminario: “Dipendenze comportamentali e tossicodipendenze: meccanismi neurochimici in comune”

pell.jpg

Ambito: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO PIANETA GALILEO
Seminario: “Dipendenze comportamentali e tossicodipendenze: meccanismi neurochimici in comune”, Professore D. Pellegrino dell’università degli Studi di Firenze.

Leggi tutto...