Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

PROGETTO OrientaMenti Itineranti

PROGETTO OrientaMenti Itineranti
Associazione Culturale Formore Istruzione
Presentazione del Progetto
Il Progetto OrientaMenti Itineranti ha come obiettivo principale quello di rendere più competitivi, in termini di competenze e risultati scolastici e universitari, gli studenti delle scuole che vi aderiscono, permettendo loro una scelta più ampia e serena del percorso formativo post diploma.
 

 Destinatari

Il Progetto è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Superiori, come attività di orientamento in uscita.
Attività proposte
Il Progetto consiste in una serie di due incontri, da svolgersi presso la sede dell’Istituto che aderisce al Progetto stesso.
Durante gli incontri saranno presentati agli studenti i vari Corsi di Laurea e, nello specifico, quelli con il più alto tasso di occupazione.
L’attenzione sarà focalizzata su quei Corsi di Laurea che permettono uno sbocco professionale praticamente immediato, ma che sono a numero chiuso e che pertanto bloccano l’accesso indiscriminato attraverso l’ostacolo del test di ammissione (Medicina, Odontoiatria, Professioni Sanitarie, etc.).
Obiettivi
Gli obiettivi del Progetto OrientaMenti Itineranti sono molteplici:
⁃  creare una rete di informazioni e relazioni continua tra docenti e studenti e tra studenti e studenti;
⁃  dimostrare il valore di una sana ambizione e competitività;
⁃  sviluppare attività di collaborazione e istruzione tra pari (peer education);
⁃  guidare gli studenti nell’elaborazione di corrette valutazioni delle proprie competenze e delle aspirazioni personali (autovalutazione);
⁃  dare agli studenti gli strumenti per decidere con serenità il proprio futuro e valutare con accuratezza le proprie scelte;
⁃  infine, permettere loro l’accesso alle Università, aiutandoli lungo il percorso che comincia subito dopo il diploma e conduce fino al Corso di Laurea prescelto.
Tempi e modalità di svolgimento
La calendarizzazione degli incontri sarà concordata tra l’Istituto e l’Associazione.
Ogni incontro avrà la durata di 2-2,5 ore.
 
Gli studenti affronteranno prove di valutazione ed autovalutazione sulle competenze necessarie al superamento dei test di ingresso universitari dell’area medico-sanitaria. La seconda parte dell’incontro riguarderà una simulazione del test universitario di accesso ai Corsi di Laurea di loro interesse confrontando il risultato con migliaia di studenti italiani. La simulazione del test permetterà agli studenti di valutare correttamente il livello delle competenze acquisite negli anni scolastici e percepire il grado di competitività in base alla media nazionale dei punteggi dei test svolti in aula nelle regioni in cui il Progetto è attivo.
Durante il secondo incontro gli allievi potranno partecipare a una lezione di Logica incentrata sugli esercizi e le tipologie di esercizio su cui hanno avuto maggiori difficoltà. La lezione sarà preparata sulla base dei risultati della simulazione del primo incontro.
Costi
Il Progetto OrientaMenti Itineranti è completamente gratuito per gli Istituti Superiori che vi aderiscono.
Sarà cura dell’Associazione Culturale Formore Istruzione organizzare e gestire il Progetto, individuare le figure professionali più idonee alla conduzione degli incontri e sostenere ogni spesa eventuale.