Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Studenti eccellenti: occasioni da non perdere

miur

I giovani e le scienze 2020. Quando le STEAM diventano realtà

selezione italiana per il 32° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi incontri internazionali degli studenti eccellenti

Milano, Fast, 7-9 marzo

L’evento, inserito nel programma del MIUR per la valorizzazione delle eccellenze Io merito, prevede la partecipazione di 75 finalisti italiani con 30 progetti e 19 invitati dall’estero con 8 contributi. Di seguito i principali appuntamenti:

·       Sabato 7 marzo pomeriggio interviste della Giuria.

·       Domenica 8 marzo pomeriggio due conferenze scientifiche:

- Che caldo che fa, e in montagna di più

Elisa Palazzi, ricercatrice, ISAC-Cnr, Torino

- L’età dell’universo

Marco Berselli, ordinario di fisica e astrofisica, Università di Milano.

·       Lunedì 9 marzo premiazione. Partecipano tra gli altri Patrizia Toia, europarlamentare e vicepresidente della Commissione ITRE; Roberta Cocco, assessore Trasformazione digitale e servizi civici, Comune di Milano; Massimo Gaudina, Commissione europea, Capo Rappresentanza a Milano.

Tutte le iniziative sono aperte al pubblico, previa registrazione.

Programma                      Scheda di iscrizione

 

European Science Day for Youth 2020: colours

Europa, 12 marzo

L’appuntamento annuale di Milset Europe offre l’opportunità per condividere con i partecipanti le iniziative che vengono organizzate in tutta Europa. Il tema del 2020 si riferisce alla scoperta dei colori attraverso la sperimentazione. L’argomento può essere approfondito tramite incontri, seminari, conferenze, approfondimenti in laboratorio, fotografie … C’è solo da liberare la fantasia e condividere con gli interessati.

Per saperne di più e partecipare:

https://esdy.milset.org/2020/

 

Young Citizens Conferences YCC: our future in Space

iniziativa di Milset con la collaborazione di Fast, febbraio-dicembre 2020

Università, scuole, associazioni scientifiche, organizzazioni varie sono invitate a promuovere eventi per e con i giovani sulle più diversificate tematiche finalizzate a comprendere l’impatto sociale della scienza e della tecnologia nel mondo.

Per saperne di più e comprendere obiettivi, modalità di organizzazione, metodologia, condivisione con tutti …. consultare il sito www.ycc.milset.org

 

Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.

Alberto Pieri

segretario generale Fast