Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

LE VIE DEI MEDICI 2019, V CENTENARIO NASCITA COSIMO I DE' MEDICI "...un moderno 'Corridoio Vasariano' che connette beni, centri, territori medicei con estesa vista panoramica sul Rinascimento"

Egregio Dirigente, 

La Scuola è protagonista della cultura e dello sviluppo sostenibile del territorio: 

Le evidenzio il Progetto/Programma LE VIE DEI MEDICI 2019, V CENTENARIO NASCITA COSIMO I DE' MEDICI  "...un moderno 'Corridoio Vasariano' che connette beni, centri, territori medicei con estesa vista panoramica sul Rinascimento(Patrizia Vezzosi). 

Il Progetto è finalizzato alla scoperta e valorizzazione di itinerari medicei.  E' stato avviato 'dal basso' nel 2004 attraverso scambi culturali fra Scuole.

Gli originali risultati raggiunti sono documentati in diverse pubblicazioni di carattere didattico-divulgativo.  Una sintesi di 10 itinerari medicei tematici (esemplificativi e non esaustivi) è contenuta in  (a cura di) Patrizia Vezzosi Le Vie dei Medici Ed. Toscana Promozione Turistica 2017 pubblicato IT/EN  cartaceo e on line dalla Regione Toscana (E-book scaricabile in italiano e inglese):

https://www.visittuscany.com/export/shared/visittuscany/documenti/le-vie-dei-medici-in-toscana.pdf

https://www.visittuscany.com/export/shared/visittuscany/documenti/the-ways-of-the-medici-in-tuscany.pdf

 

Il Progetto è stato sempre più condiviso da Associazioni e Istituzioni (in particolare Italia Nostra, ANCI e UNPLI Toscana, FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici, Progetto Editoriale Toscana Promozione Turistica) in un vasto Programma/Calendario di Eventi LE VIE DEI MEDICI 2019, V CENTENARIO NASCITA COSIMO I DE' MEDICI, a scala regionale Toscana estesa allaRomagna Toscana  (pubblicato dal Consiglio Regionale Toscana)

https://www.italianostra.org/wp-content/uploads/Calendario-Eventi-LE-VIE-DEI-MEDICI-2019-1.pdf

 

Il Progetto/Programma ha avuto molti riconoscimenti e presentazioni (vedi Appendice al LInk Calendario suddetto). Il Progetto/Programma è stato recentemente segnalato  dal Bollettino nazionale di Italia Nostra n. 504 a pg. 24. 

https://www.italianostra.org/wp-content/uploads/Bollettino.pdf 

 e dalla Rivista internazionale Forbes 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=2ahUKEwiax9LO3rnjAhVjxYUKHWH6DCEQFjAAegQIAxAB&url=https%3A%2F%2Fforbes.it%2F2019%2F07%2F05%2Fviaggio-in-toscana-10-itinerari-le-vie-dei-medici%2F&usg=AOvVaw0CXWO4z6qBYv6oKfQo7Rat

  

Confido nel Suo interessamento nel condividere  il Progetto/Programma LE VIE DEI MEDICI  e nel veicolarlo agli interessati modo migliore.  Ciò  al fine del raggiungimento del prossimo obiettivo: estendere la Rete LE VIE DEI MEDICI a scala nazionale-internazionale. 

 

I più cordiali saluti

Patrizia Vezzosi

Resp. LVDM 2019, V Centenario Nascita Cosimo I De' Medici  

cell.347/6030295 

 

Il Progetto è recepito nella Proposta didattica del Mu.Me.Loc di Cerreto Guidi FI. 

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

tel. 0571/90247 , 0571/90225