Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Progetto PoliCollege

 
PoliCollege, un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle Scuole Secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.
L’iniziativa coinvolge diversi Dipartimenti del Politecnico, per offrire agli studenti una vasta gamma di campi e argomenti tra cui scegliere, dall’Ingegneria Nucleare alla Geologia Applicata, dalla Teoria dei Giochi alla Gestione dei Rifiuti. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
 
 Oltre ad offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari; inoltre, gli studenti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da un tutor del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore.
 
PoliCollege in breve:
PoliCollege si rivolge a studenti eccellenti di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
I corsi online verranno erogati durante la sessione invernale, a febbraio 2020 (iscrizioni dal 15/10/19 al 20/11/19) e durante la sessione estiva, a giugno 2020 (iscrizioni dal 15/3/2020 al 30/4/2020).
Nelle due sessioni vengono erogati corsi differenti (consultare il sito per l’elenco).
Ciascun corso prevede una classe virtuale di 20 studenti e dura 4 settimane.
Il carico di lavoro per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 6 ore settimanali.
Per accedere alla selezione gli studenti devono inviare una lettera di raccomandazione di un docente o del dirigente scolastico, una lettera di motivazione e una copia della loro ultima pagella o pagellino, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta).
La partecipazione ai corsi è gratuita. Non è possibile frequentare più di un corso contemporaneamente.
 
Tutte le informazioni in dettaglio e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.