Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

XX Marcia internazionale "Il Sentiero della Libertà"

Signor/a Dirigente,

a nome dell'associazione culturale "Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail", collegata all'Istituto di Storia della Resistenza e dell'Italia contemporanea, riteniamo opportuno e utile, a livello informativo/formativo per gli studenti, farLe pervenire il pieghevole della XX Marcia Internazionale che avrà luogo nei giorni 24-25-26 aprile 2020. 

Una manifestazione che propone ai partecipanti il cammino che negli anni della seconda guerra mondiale conduceva migliaia di ex-prigionieri alleati e di giovani italiani ad una traversata, costeggiando la Majella, da Sulmona a Casoli. Fu il cammino intrapreso dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il 24 marzo 1944, come risulta dal suo diario (Il sentiero della libertà, un libro della memoria con Carlo Azeglio Ciampi, Laterza 2003) e dalla sua presenza all'inaugurazione della prima edizione della Marcia, avvenuta il 17 maggio 2001.

Questa Associazione ha lo scopo di conservare e tramandare la memoria di un periodo storico difficile e significativo, denso di fatti drammatici e sanguinari, ma anche di persone povere e semplici che espressero grande solidarietà, come ha scritto Alba de Cespedes, citazione riportata e pronunciata integralmente dall'attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casoli il 25 aprile 2018.

Alla luce della testimonianza di Alba de Cespedes, intendiamo lanciare un concorso per gli studenti sulla "Resistenza Umanitaria" come riportato nel pieghevole che può essere scaricato attraverso questo link: Clicca qui per scaricare il pieghevole

 

Allegati: