Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Dentro e fuori dal ghetto

 

Giovedì 27 febbraio
Archivio di Stato di Siena - Sinagoga di Siena 

Una giornata di studi, promossa dalla Comunità Ebraica di Firenze e Siena assieme all’Archivio di Stato di Siena e all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, che si snoda lungo due diversi momenti: al mattino (9/13) all’Archivio di Stato e nel pomeriggio (14.30/17.30) alla Sinagoga di Siena.

Le diverse sessioni tematiche cercheranno di ricomporre aspetti e problemi che contraddistinguono la storia degli ebrei a Siena a partire dall’Istituzione del ghetto nel XVI secolo; in occasione della giornata l'Archivio di Stato presenterà il fondo Diplomatico Ebraico costituito da  antiche ketubbot, contratti matrimoniali ebraici miniati, sonetti nuziali e componimenti poetici manoscritti dedicati a momenti di festa e importanti celebrazioni rituali della comunità ebraica senese nel '700. 

Ad aprire la giornata i saluti istituzionali di Cinzia Cardinali, direttore dell’Archivio di Stato di Siena; David Liscia, presidente della Comunità Ebraica di Firenze; Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana; Dario Disegni, presidente della Fondazione Beni Culturali Ebraici Italiani.

https://mcusercontent.com/e69df9cf27553594abdccc769/_compresseds/9090179d-b6f7-4e64-ab21-54ad254566a5.jpg" width="564">
Scopri di più
https://mcusercontent.com/e69df9cf27553594abdccc769/images/07154724-4798-44c7-b1d2-2ede9701659b.jpg" width="445">
 
https://gallery.mailchimp.com/e69df9cf27553594abdccc769/images/f085794b-0e30-47fd-87cd-d49a8802a17b.jpg" width="264">
Itinerari ebraici in Italia: scopriamo la sinagoga di Siena 

Ogni lunedì, giovedì e domenica visite guidate ogni mezz'ora dalle ore 10.45; ultimo ingresso ore 16.45.
Costo complessivo (ingresso e visita guidata) 4 euro, 3 euro ridotto, biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) 10 euro.

Per informazioni: 0577 271345 o  sinagoga.siena@coopculture.it
 

Visita il nostro sito