Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

X edizione del Premio Letterario Città di Siena

Gentile Dirigente, 

siamo lieti di informarLa che la IX edizione del Premio Letterario Città di Siena, nato per iniziativa del Gruppo Scrittori Senesi allo scopo di divulgare e promuovere  la scrittura creativa e di incentivare lo spirito di condivisione delle esperienze letterarie, prevede delle novità particolarmente interessanti per il mondo della scuola.

Anzitutto vorremmo segnalarle la nuova sezione del Premio, appositamente rivolta a studentesse e studenti delle scuole medie superiori. Divisa nelle due sezioni del biennio e del triennio, essa vuole valorizzare la loro capacità creativa attraverso la produzione individuale di un racconto breve a tema libero. 
I dieci vincitori, cinque per ogni sezione, avranno la soddisfazione di vedere pubblicate gratuitamente le loro opere in una raccolta edita dalla casa editrice Extempora di Siena, e essi saranno scelti da una giuria composta prevalentemente da Dirigenti e Docenti ancora in servizio o da poco in pensione, per garantire la migliore conoscenza delle potenzialità espressive degli alunni del biennio e del triennio delle scuole superiori. Anche la premiazione avrà luogo in una sede scolastica, l’IIS “ Bandini” di Siena, facilmente raggiungibile e dotato di un comodo parcheggio.
Nel Bando che Le alleghiamo troverà anche i tempi e le scadenze nonché le modalità pratiche per la partecipazione al concorso, che ci piace sottolineare è del tutto gratuita, e ci auguriamo che questa opportunità di stimolare la creatività e la produzione scritta dei giovani incontri il favore dei Docenti  e degli alunni della Sua scuola.
Approfittiamo dell'occasione per segnalarLe anche un'ulteriore novità presente nel Bando, relativa al Premio di 1.000 Euro che, grazie al contributo dell'Accademia dei Rozzi, verrà assegnato a un'opera teatrale inedita. Siamo infatti riconoscenti alla scuola per l’impegno a promuovere in vario modo,  anche attraverso appositi laboratori teatrali,  una forma d'arte che può ancora oggi contribuire in maniera significativa allo sviluppo psicologico e intellettuale dei giovani. 
Restando a disposizione per qualsiasi Sua richiesta di chiarimento, in particolare la possibilità di concordare momenti di incontro con i vostri studenti a scuola per promuove il progetto, porgiamo i nostri distinti saluti.
 
La Segreteria dell'Associazione Culturale Gruppo degli Scrittori Senesi
Direttore artistico:
Dott. Massimo Granchi