Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Violenze scolastiche, crisi di un’alleanza educativa

Violenze scolastiche,
crisi di un’alleanza educativa

Oggi, giovedì 3 maggio ore 17, diretta gratuita di Tuttoscuola 
(si può seguire anche in registrata)
Si rilascia attestato di partecipazione.
Iscriviti a questo link

Caro amico/a,

da mesi si susseguono episodi di aggressioni nei confronti di insegnanti da parte di studenti e di genitori, mentre la società civile e il mondo della scuola, sorpresi, si interrogano sulle cause e invocano interventi a difesa. Il fenomeno è complesso e le soluzioni non possono certamente essere facili e a portata di mano.
 
Una cosa è certa: la professione insegnante sta diventando sempre più a rischio.
 
Cosa fare? Cosa proporre? Come coinvolgere il mondo politico e la società civile nella ricerca di soluzioni per ridare alla figura dell’insegnante la fiducia e la credibilità che meritano? Come recuperare l’indispensabile alleanza educativa tra scuola e famiglia?

Ne parliamo oggi, 3 maggio alle 17.00, in occasione del terzo appuntamento del nuovo ciclo di webinar gratuiti di Tuttoscuola, un percorso informativo e formativo gratuito rivolto ai docenti, ai Dirigenti Scolastici, ai genitori e a chiunque sia interessato al mondo della scuola e della didattica.

Nelle scorse settimane abbiamo trattato con successo il tema della creatività e della scuola digitale (è possibile rivedere il webinar qui) e della dispersione scolastica (èpossibile rivedere il webinar qui). Il prossimo argomento che verrà trattato: il “burnout” degli insegnanti.  Ci si può iscrivere gratis già da ora cliccando qui.

5 gli ingredienti di questo nuovo ciclo: temi trasversali e attuali, di interesse di tutti; relatori molto qualificatisinteticità (durata di un’ora, massimo un’ora e mezza); totale gratuità; rilascio di attestato di partecipazione (si raccomanda di compilare con cura i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, in quanto verranno inseriti in automatico nell’attestato che verrà rilasciato a chi avrà partecipato in diretta o in registrata. Non è prevista una rielaborazione dell’attestato).
 
Come funziona il webinar
È facilissimo. Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Non puoi connetterti oggi, giovedì 3 maggio, alle 17.00?  Riceverai gratis la registrazione e potrai visionarla quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).

Iscriviti al webinar gratuito di oggi, 3 maggio, alle ore 17.00, clicca qui
Scopri gli altri webinar gratuiti di Tuttoscuola, clicca qui
 
Un webinar sulle violenze scolastiche
I fatti di cronaca raccontano con crescente frequenza di casi in cui studenti e genitori hanno aggredito insegnanti dimostrando come quella del docente stia diventando sempre più una professione a rischio. Sarebbe però riduttivo ritenere, come è stato detto, che la responsabilità della drammatica escalation di violenza sia principalmente della politica. La questione è più complicata, e intreccia ragioni di carattere socio-culturale (il crollo del principio di autorità e della famiglia tradizionale), la perdita di fiducia nella scuola come ascensore sociale, la mancata valorizzazione della professione docente dal punto di vista economico e delle prospettive di carriera (cui ha notevolmente contribuito l’egualitarismo voluto dai sindacati), e infine la miopia di una classe dirigente – non solo di quella politica – rivelatasi incapace di ridefinire e rilanciare il ruolo della scuola e dei suoi operatori in termini di investimento di lungo periodo in questa fase di transizione epocale alla società dell’informazione e dell’industria 4.0.

Come dunque inquadrare questo preoccupante fenomeno e quali contromisure prendere? Ne parliamo in questo webinar gratuito (durata prevista 1 ora e trenta minuti) con tre relatori: Vittorio Lodolo D’Oria, medico esperto in Stress Lavoro Correlato degli insegnanti, Lidia Cangemi, dirigente scolastica del liceo Kennedy di Roma, e Ottavio Fattorini, Dirigente Scolastico del liceo Labriola di Ostia.

Iscriviti al webinar gratuito di oggi, 3 maggio, alle ore 17.00, clicca qui
 
Sorprese per chi si iscrive
Se ti iscrivi al webinar gratuito avrai anche degli omaggi!

- La tabella di Tuttoscuola che ti permette di capire l’importo NETTO degli arretrati che riceverai nella busta paga di maggio;
- l’ultimo numero del mensile Tuttoscuola in formato digitale;
- la guida di Tuttoscuola “Come cambiano le prove INVALSI”.

Clicca qui per iscriverti a tuttoscuola.com: la registrazione è gratuita, semplice e richiederà pochi secondi.
 
Scopri tutte le iniziative di Tuttoscuola
Ti auguriamo una buona visione dei nostri webinar e ti suggeriamo di iscriverti gratuitamente al nostro portale www.tuttoscuola.com , dove potrai scaricare numerosi dossier, vademecum e unità di apprendimento (che troverà nel 'Cantiere della didattica', ricchissimo di materiali didattici).

Potrai anche consultare un incredibile archivio di oltre 40 mila notizie elaborate in esclusiva dalla redazione di Tuttoscuola, con l'autorevolezza e la qualità che contraddistinguono la testata da oltre quarant'anni.

Per chi non fosse già iscritto, suggeriamo inoltre di iscriversi gratuitamente (dal riquadro azzurro alla destra della homepage) alla newsletter TuttoscuolaNEWS: ogni lunedì riceverai notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola che non potrai trovare altrove (come quella ripresa in questi giorni sulla prima pagina del Corriere della sera relativa ai trasferimenti). Inoltre sarai sempre tempestivamente aggiornato su tutte le iniziative formative ed editoriali di Tuttoscuola.

Ti diamo sin d'ora il benvenuto nella comunità di Tuttoscuola e porgiamo cordiali saluti
 
Il team di TuttoscuolaFORMAZIONE
Tuttoscuola, + istruzione è la soluzione!
https://www.tuttoscuola.com/missione-e-valori/