Giornata di presentazione nuovo corso di studi I.I.S. "S. Bandini" di Siena

pdfGiornata di presentazione nuovo corso di studi I.I.S. "S. Bandini" di Siena

Parole in cammino - Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia

odtParole in cammino - Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia

Alternanza Scuola Lavoro classe 4^A Energia

Gli studenti della classe 4^A Energia dal 05/02/2018 al 17/02/2018 saranno impegnati in attività  nell’ambito del Progetto - Alternanza Scuola Lavoro presso le Aziende accoglienti.

In questo periodo gli alunni rispetteranno il normale orario di lavoro delle Aziende presso le quali effettueranno lo  ASL, in caso di chiusura in orario scolastico, saranno tenuti a frequentare regolarmente le lezioni a scuola.

Comune di SINALUNGA - GIORNO della MEMORIA 2018

pdfComune di SINALUNGA - GIORNO della MEMORIA 2018

Bando di Concorso UNESCOEdu 2017/2018 - "Futuro presente"

zipBando di Concorso UNESCOEdu 2017/2018 - "Futuro presente"

Premio "ROCCOCHINNICI"

pdfPremio "ROCCOCHINNICI"

Concorso Nazionale "I linguaggi dell'immaginario"

zipBANDO_I_LINGUAGGI_DELLIMMAGINARIO_4582.20-09-2017.zip

Corso di aggiornamento per docenti di scuola secondaria "La letteratura italiana tra ricerca e didattica"

Dall'11 al 13 luglio 2018 si svolgerà "La letteratura tra ricerca e didattica", la prima Summer school dell'Università di Siena rivolta agli insegnanti di Italiano nella scuola secondaria .

La Summer school è nata allo scopo di soddisfare ad alto livello, grazie alla partecipazione dei maggiori studiosi di varie università, le esigenze di aggiornamento scientifico-disciplinare degli insegnanti della scuola secondaria.

Il tema del primo ciclo è "Il modernismo e la letteratura".

Per informazioni: https://www.dfclam.unisi.it/it/didattica/post-laurea

Internet@Minori Cittadini digitali crescono

Anche per l'anno scolastico 2017-2018 Corecom Toscana e Istituto degli Innocenti, in collaborazione con il Coordinamento nazionale dei Corecom e con il patrocinio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nell'ambito delle attività' dell'Osservatorio Internet@Minori, organizzano un ciclo di workshop gratuiti rivolti a insegnanti, finalizzati a orientare alle nuove opportunita' educative rappresentate dal web e dalle nuove tecnologie, sostenere la cultura della cittadinanza digitale, promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica.

Sperando di fare cosa gradita e con preghiera di diffusione si segnala che sono aperte le iscrizioni agli workshop Crescere con le nuove tecnologie: bambini e ragazzi diventano cittadini digitali e al workshop Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete in programma nella parte in aula presso l'Istituto degli Innocenti a febbraio 2018: ogni workshop e' articolato in un percorso formativo di  20 ore, di cui 8 ore in aula e 12 di formazione a distanza (FAD).

Di seguito le specifiche:

Titolo: Crescere con le nuove tecnologie: bambini e ragazzi diventano cittadini digitali
Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Periodo di svolgimento: 12 febbraio e 15 febbraio 2018 in aula  + formazione a distanza

Durata: 20 ore (8 in aula + 12 di fad)
Orario lezioni in aula: 15.00-19.00
Sede: Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata, 12, Firenze
Scadenza iscrizioni: 08 febbraio 2018
Brochure e scheda di iscrizione

Titolo: Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete
Destinatari: insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Periodo di svolgimento: 20 e 22 febbraio 2018 in aula  + formazione a distanza

Durata: 20 ore (8 in aula + 12 di fad)
Orario lezioni in aula: 15.00-19.00
Sede: Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata, 12, Firenze
Scadenza iscrizioni: 16 febbraio 2018
Brochure e scheda di iscrizione

Ulteriori informazioni sono disponibili su http://www.formarsi.istitutodeglinnocenti.it , ricordiamo infine che è attiva la nostra pagina facebook www.facebook.com/Formarsi.agli.Innocenti   sulla quale può trovare informazioni e aggiornamenti sulle nostre iniziative formative e altre notizie di interesse per i professionisti impegnati nel mondo dell'infanzia.