Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

METRICA - Corsi gratuiti Novembre 2018

La sede di Metrica è in Strada Massetana Romana, 56 (MAPPA)
Per maggiori informazioni contattaci:

www.metrica.toscana.it - Tel. 0577-532986 - info@metrica.toscana.it
 
Autunno 2018
CINQUE CORSI GRATUITI!
1) SARTO DIGITALE
Il corso è rivolto a 10 allievi maggiorenni diplomati disoccupati
600 ORE (360 AULA + 240 STAGE)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Sede: Metrica (Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA)
SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 – GIUGNO 2019
Termine iscrizione : 5 NOVEMBRE 2018
 
Sei un creativo? Vuoi migliorare le tue competenze di grafica, di video-making, di scrittura creativa? Il corso MADE IN. Sarto digitale di produzioni culturali potrebbe essere una opportunità formativa per te. Il corso gratuito è finalizzato al rilascio di un attestato di qualifica professionale relativo alla figura di: “tecnico della realizzazione di prodotti fotografici, audiovisuali, grafico-editoriali e della creazione di racconti per immagini”.
 

CONTENUTI FORMATIVI

Il corso è organizzato in 11 unità formative e una attività di orientamento che prevede la realizzazione di un percorso individuale di 8 ore ad allievo combinata col percorso di orientamento di gruppo, della durata di 22 ore, comprese nelle ore di attività formativa. Di seguito il dettaglio delle unità formative:

  • UF1: L’arte di raccontare una storia: lo Storytelling, n. 20 ore
  • UF2: L'arte dello scrivere - Tecniche narrative, n. 28 ore
  • UF3: Fotografia e cultura dell'immagine, n. 36 ore
  • UF4: Regole e tecnica di composizione fotografica, n.40 ore
  • UF5: Mass media e storia, n. 24 ore
  • UF6: Videomaking e riprese con droni, n. 38 ore
  • UF7: Montaggio, n.44 ore
  • UF8: Location manager & linguaggio filmico, n. 20 ore
  • UF9: Grafica ed editoria per la produzione di Audiovisivi, n. 56 ore
  • UF10: Social media per la promozione di prodotti audiovisivi, n. 24 ore
 
2) DIGITAL CONTENT EDITOR
Il corso è rivolto a 20 allievi maggiorenni diplomati
800 ORE (560 AULA + 240 STAGE)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Sede: Metrica (Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA)
SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 – LUGLIO 2019
Termine iscrizione : 15 NOVEMBRE 2018

Il corso IFTS, Digital Content Editor (DCE) è finalizzato all’acquisizione della specializzazione tecnica superiore nazionale “Tecniche di produzione multimediale” e a livello regionale nella figura professionale di “Tecnico delle attività di ideazione e sviluppo dell’immagine di campagne pubblicitarie”. Il Corso, che rilascia anche crediti universitari, propone una nuova figura professionale con competenze poliedriche nella creazione e nell’editing del content, vera e propria “infrastruttura” del web. Il corso indaga e mette in luce gli scenari attuali della comunicazione digitale fornendo le competenze necessarie alla manipolazione delle immagini e alla produzione di contenuti video e testuali in vari ambiti.

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Saper elaborare immagini e grafica digitale ai fini del marketing digitale e del mobile marketing
  • Esprimere la cultura di impresa nell’ambito del settore turistico
  • Sapere realizzare una sempre più marcata integrazione tra attività turistica e risorse territoriali

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Con l’Attestato di qualifica professionale livello IV EQF, gli allievi al termine del percorso potranno avere l’occasione di collaborare in strat up, imprese, e nuove realtà emergenti in ambito turistico, in quanto saranno in possesso delle competenze specialistiche, trasversali e interdisciplinari richieste dalle imprese orientate verso Industria 4.0

CONTENUTI FORMATIVI

  • UF 1 English for the touristic system (28 ore)
  • UF 2 Strumenti informatici (28 ore)
  • UF 3 Ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati (24 ore)
  • UF 4 Normative di riferimento (16 ore)
  • UF 5 Misurazione dei risultati, monitoraggio e valutazione (28 ore)
  • UF 6 Controllo di gestione (28 ore)
  • UF 7 Training al team working e alla negoziazione (12 ore)
  • UF 8 Cultura d’impresa e strategia industria 4.0 (20 ore)
  • UF 9 Laboratorio di analisi, progettazione e pubblicazione dei contenuti (106 ore)
  • UF 10 Web content (32 ore)
  • UF 11 Web Writing (24 ore)
  • UF 12 Elaborazione di immagini e grafica digitale (48 ore)
  • UF 13 Elaborazioni audio – video e animazioni multimediali (48 ore)
  • UF 14 Architettura dell’informazione e usabilità su web (40 ore)
  • UF 15 Marketing digitale e mobile marketing (48 ore)
  • Stage (240 ore)

LEGGI TUTTO

 
3) TECNICO MARKETING
Il corso è rivolto a 10 allievi maggiorenni diplomati disoccupati
600 ORE (420 AULA + 180 STAGE)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Sede: Metrica (Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA)
SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 – LUGLIO 2019
Termine iscrizione : 24 NOVEMBRE 2018

La definizione di una corretta strategia di marketing è alla base del successo di ogni iniziativa imprenditoriale. Per questo, occorre disporre di strumenti concettuali e operativi avanzati, che consentano agli operatori del settore di impostare efficacemente il lavoro di marketing e affrontare positivamente le sfide del mercato. La definizione di un impianto di marketing strategico e una scrupolosa attenzione alle fasi di analisi e pianificazione sono dunque alla base di un’azione di marketing di successo.

CONTENUTI FORMATIVI

  1. Introduzione al marketing: principi, concetti, definizioni ed evoluzione(16 ore)
  2. Teorie e leve del Marketing (60 ore)
  3. Elementi di organizzazione aziendale, organizzazione rete commerciale e canali distributivi (58 ore)
  4. Analisi di mercato, benchmarking, posizionamento e price management, pianificazione strategie (40 ore)
  5. Progettazione e gestione della rete di vendita (32 ore)
  6. Strumenti e tecniche del marketing operativo (80 ore)
  7. Comunicazione, promozione e pubblicizzazione di prodotti e servizi (56 ore)
  8. Rilevazione della customer satisfaction e strumenti di CRM (48 ore)
  9. Stage (180 ore)

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il Tecnico di marketing coordina e monitora tutte le attività di commercializzazione di un’azienda,
dalla fase di analisi e progettazione strategica a quelle operative della pianificazione, dell’attuazione e della verifica dei risultati.

LEGGI TUTTO

 
4) SVILUPPO SITO WEB CULTURALE
Il corso è rivolto a 8 allievi maggiorenni diplomati disoccupati
150 ORE (105 AULA + 45 STAGE)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Sede: Metrica (Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA)
SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 – LUGLIO 2019
Termine iscrizione : 21 DICEMBRE 2018

Il percorso forma professionisti che si occupano della progettazione e della realizzazione di siti web, specificamente dedicati al comparto culturale con particolare attenzione alla necessaria incisività e visibilità.

CONTENUTI FORMATIVI

  1. Progettazione di un sito web culturale (Definizione dell’articolazione del sito ed elaborazione del suo progetto grafico; definizione delle specifiche tecniche per la sua implementazione) – 50 ore
  2. Sviluppo di un sito web culturale (Elementi essenziali per la costruzione del layout e pagine in HTML/XML, Content Sistem Management) – 55 ore
  3. Stage – 45 ore

LEGGI TUTTO

 
5) MISSIONE IMPRESA CREATIVA SI
Il corso è rivolto a 8 allievi maggiorenni diplomati disoccupati (età <30 anni)
84 ORE (76 AULA + 8 CONSULENZA INDIVIDUALE)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Sede: Coop Up Siena (Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA)
SVOLGIMENTO:  2019
Termine iscrizione : 15 NOVEMBRE 2018
 
Hai una idea imprenditoriale che vuoi sviluppare nell’ambito turistico-culturale? Iscriviti e partecipa al percorso MISSIONE IMPRESA CREATIVA SI.  Professionisti ed esperti del settore potranno fornirti consulenza gratuita attraverso un percorso di accompagnamento individuale e di gruppo. Con il loro aiuto sarai in grado di effettuare analisi di mercato, implementare e verificare il business plan, la strategia e il piano di fattibilità per la concreta realizzazione della tua idea imprenditoriale.

CONTENUTI FORMATIVI

Durata Complessiva: 84 ore, di cui 8 di consulenza individuale

  • Orientamento e attitudine imprenditoriale (24 ore di gruppo)
  • Assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan (4 ore di gruppo + 2 individuali)
  • Accompagnamento all’accesso al Credito e alla finanziabilità (2 ore di gruppo + 2 ore individuali)
  • Servizi a sostegno della costituzione dell’impresa/libera professione (4 ore di gruppo più due individuali)
  • Supporto allo start-up (2 ore di gruppo + 2 ore individuali)
  • Formazione per la stesura di un Business Plan (40 ore di gruppo)
 
Vai al sito di Metrica