Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

“Meditate che questo è stato”: un incontro per non dimenticare

im1.jpg im2.jpg

Sabato 26 gennaio, presso l’Istituto Sarrocchi, si è svolto un incontro con studenti, docenti ed autorità cittadine per ricordare la Shoah durante il secondo conflitto mondiale.

Il Prefetto Armando Gradone, insieme al dirigente Stefano Pacini, hanno aperto la mattinata che è proseguita con gli interventi del rabbino Crescenzo Piattelli, di Luca Betti e dello scrittore e giornalista Paolo Ciampi. Emozionanti le letture, a cura degli studenti della scuola, dei testi di Sami Modiano e di Liliana Segre. Interventi del professor Massimo Bianchi, che ha approfondito alcuni aspetti della persecuzione razziale a Siena, e del professor Mario Ascheri , il cui intervento ha messo in evidenza le convergenze pericolose tra “razzismo, scienza ed identità”. Presente anche il Rettore dell'Università di Siena Professor Francesco Frati ed il Rettore dell'Università per Stranieri Professor Pietro Cataldi.

La musica dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” ha accompagnato la mattinata.
L'incontro è stato coordinato dalla professoressa Maria Grazia Bibbo' e dalla professoressa Floriana D'Amely

 
im3.jpg  im7.jpg
 
im5.jpg im6.jpg
im4.jpg