Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

FMS - 22.5.19 Festa Musei Scientifici - Progetto Escac

unnamed.jpg

Newsletter del 29 maggio 2019

FESTA DEI MUSEI SCIENTIFICI

Sabato 1 giugno all'Orto Botanico di Siena

Image

Anche quest'anno torna la Festa dei Musei Scientifici!
Organizzata dalla Fondazione Musei Senesi e dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), la Festa sarà allestita presso l'Orto Botanico (Via Pier Andrea Mattioli, 4 - Siena), sabato 1 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 23.00, e raccoglierà oltre venti musei della città e del territorio caratterizzati da collezioni scientifiche, tecnologiche e naturalistiche.
Nel pomeriggio, laboratori scientifici, mostre fotografiche e visite guidate coinvolgeranno il pubblico in fantastici esperimenti da toccare con mano e frizzanti eventi speciali.
La sera, la festa si conclude con conferenze di giovani ricercatori, concerti gospel e dedicati a Fabrizio De André, letture sui temi della natura e delle stelle e laboratori notturni. 
Obiettivo principale della Festa è quello di far conoscere l’attività dei musei scientifici della provincia di Siena e fare divulgazione scientifica in modo semplice, divertente e coinvolgente.
La Festa giunge quest'anno alla sua decima edizione e, per l'occasione, è stato istituito anche un tema chiave, il #CAMBIAMENTO, argomento declinabile in molteplici sensi, che sarà il filo rosso che collegherà le varie attività.

 

PROGETTO ESCAC 2018/2019 L’EDUCAZIONE SCIENTIFICA PER UNACITTADINANZA ATTIVA E CONSAPEVOLE

Sabato 1 giugno giornata conclusiva con gli elaboratati degli studenti

Image

Si terrà sabato 1 giugno nell’Aula Magna del Presidio Mattioli (via Mattioli 10, Siena) alle ore 10.00, la giornata conclusiva, che vedrà la presentazione degli elaborati realizzati dagli studenti del Progetto ESCAC attraverso il quale l’Ateneo di Siena offre una serie di proposte a carattere divulgativo/educativo e di orientamento agli studi universitari.

Il progetto, realizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) e dalla Fondazione Musei Senesi, costituisce uno strumento di arricchimento per i giovani perché possano essere educati al metodo e al pensiero scientifico in maniera semplice e divertente, attiva e partecipata. La metodologia adottata è infatti quella del laboratorio didattico che coinvolge attivamente gli studenti con tecniche hands on, ovvero del “saper fare”, grazie a esperienze messe a punto da loro stessi con gli operatori dei musei.

Oltre a tale offerta il SIMUS ha attivato specifici progetti di Alternanza Scuola Lavoro, rivolti alle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo livello.

Il Progetto ESCAC  si esplica attraverso una collaborazione tra realtà museali e istituzione scolastica. I musei mettono a disposizione il proprio personale, docente e tecnico, per co-progettare i laboratori insieme con gli insegnanti delle discipline coinvolte.

NOTIZIE DALLA FONDAZIONE

 

Amico Museo

  
Ultimo fine settimana di straordinari eventi nei musei senesi

 

 Servizio Civile Regionale

Selezione di 25 giovani. Candidatura entro il 7 giugno

 

Sostieni i musei delle Terre di Siena!

Dona il 5X1000 a Fondazione Musei Senesi

CF 92037300529

 

Abbiamo lottato con passione

Fino al 30 giugno mostra documentaria a Castelnuovo Berardenga sulle donne mezzadre

Fondazione Musei Senesi
Banchi di Sotto n.34 - 53100 Siena
Tel. +39.0577.530164
Fax. +39.0577.227352