Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Possibilità di esonero della retta per il corso di laurea di Ingegneria gestionale LIUC

 

TRE ANNI SENZA RETTA PER DUE STUDENTI MERITEVOLI

foto

La LIUC premia il merito e prende per mano due studenti di valore che si iscriveranno al corso di laurea triennale in Ingegneria gestionale nell’anno accademico 2020/2021.

Per loro è previsto l’esonero dal pagamento della retta universitaria, rinnovabile fino al termine del triennio, segno tangibile della ferma volontà dell’Ateneo di investire nella crescita dei giovani e nella loro formazione.

La scadenza per il bando delle 2 Borse di eccellenza in concorso è venerdì 10 luglio.

Occorre avere un ottimo curriculum in dote dalla Scuola Superiore ed essere motivati, una volta alla LIUC, a realizzare un progetto sull’implementazione dei Sustainable Developmeent Goals 2030 dell’Agenda 2030 delle NazioniUnite nella strategia di sviluppo delle imprese e delle organizzazioni, lavorando in collaborazione con le aziende del territorio.

Tra i punti di forza del percorso di Ingegneria gestionale alla LIUC c’è, infatti, l’acquisizione di competenze e strumenti gestionali necessari a includere gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle decisioni delle imprese e a misurarne l’effettivo raggiungimento

Una bella sfida e una grande opportunità, impreziosita, inoltre, dal premio in palio.

Nel caso di studenti fuori sede, il supporto economico prevederà anche un contributo alloggio.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." href="mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." rel="noreferrer" target="_blank">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La LIUC premia il merito e prende per mano due studenti di valore che si iscriveranno al corso di laurea triennale in Ingegneria gestionale nell’anno accademico 2020/2021.

Per loro è previsto l’esonero dal pagamento della retta universitaria, rinnovabile fino al termine del triennio, segno tangibile della ferma volontà dell’Ateneo di investire nella crescita dei giovani e nella loro formazione.

La scadenza per il bando delle 2 Borse di eccellenza in concorso è venerdì 10 luglio.

Occorre avere un ottimo curriculum in dote dalla Scuola Superiore ed essere motivati, una volta alla LIUC, a realizzare un progetto sull’implementazione dei Sustainable Developmeent Goals 2030 dell’Agenda 2030 delle NazioniUnite nella strategia di sviluppo delle imprese e delle organizzazioni, lavorando in collaborazione con le aziende del territorio.

Tra i punti di forza del percorso di Ingegneria gestionale alla LIUC c’è, infatti, l’acquisizione di competenze e strumenti gestionali necessari a includere gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle decisioni delle imprese e a misurarne l’effettivo raggiungimento

Una bella sfida e una grande opportunità, impreziosita, inoltre, dal premio in palio.

Nel caso di studenti fuori sede, il supporto economico prevederà anche un contributo alloggio.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." href="mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." rel="noreferrer" target="_blank">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.