Lettera alle Comunità scolastiche del Ministro dell’Istruzione

ministro istruzione

pdfLettera aperta alla comunita' scolastica

Linee guida per la formazione a distanza (FAD) in sostituzione della formazione d’aula nel periodo di emergenza COVID 19

pdfCircolare FAD_24-03-2020

Didattica a distanza con eTwinning- programma marzo aprile

pdfProgramma-etwinning a distanza webinar

pdfWebinar-marzo-aprile-2020.0002870.23-03-2020

Webinar. “Supporto alla didattica a distanza”. USR-Toscana – Microsoft-Acer

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0002828.20-03-2020

Solidarietà digitale

Si segnalano le offerte riportate sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), alcune delle quali si riferiscono alla possibilità di disporre di una maggiore quantità di traffico Dati:

https://solidarietadigitale.agid.gov.it

MIUR - Sicurezza Informatica - Accorgimenti per il Telelavoro e attenzione a campagne che sfruttano l 'emergenza CODIV-19

Il CERT-PA ci mette in guardia da e-mail e PEC che circolano in questi giorni e che, facendo leva sull’emergenza COVID-19, promuovono prodotti dalle dubbie funzionalità da utilizzare in regime di telelavoro.

Leggi tutto...

Sospensione formazione progetto "E lo chiamano amore..." fino al 15 marzo 2020, fatta salva la possibilità di effettuazione in modalità telematica

miur

pdfSOSPENSIONE FORMAZIONE_e lo chiamano amore

Progetto "Olimpiadi della Salute"

miur2

In questo periodo di sospensione delle attività didattiche, ai sensi e per gl effetti del DPCM 4-3-2020, e di necessità di attuazione di modalità didattiche a distanza, il Progetto "Olimpiadi della Salute", può costituire un utile strumento ed essere facilmente inserito tra le attività da proporre alle classi;pertanto lo scrivente Ufficio segnala nuovamente alla vostra attenzione il Progetto Regionale "Olimpiadi della Salute",realizzato dalla "Toscana Food Association APS" e promosso dall’ Ufficio III dell' U.S.R. Toscana, approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo del Ministero del Lavoro e delle  Politiche Sociali e della Regione Toscana.Il progetto prevede la formazione di un numero illimitato di squadre, composte da minimo 5 a un massimo di 10 alunni, che dovranno lavorare in autonomia on-line, con il supporto e la supervisione dei Docenti referenti,  al fine di incrementare le conoscenze e le competenze dei partecipanti riguardo alla corretta alimentazione e i corretti stili di vita.

Leggi tutto...

Proroga al 16 marzo per il termine di presentazione degli elaborati del concorso Dantedi

pdfDantedì proroga-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000993.04-03-2020