Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Invito educational insegnanti Museo dell'Opera del Duomo di Pisa

La Cooperativa Impegno e Futuro di Pisa è lieta di invitarLa

ALL'EDUCATIONAL RISERVATO AGLI INSEGNANTI

 PRESSO IL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO DI PISA

Venerdi 15 Novembre ore 16.30

Dopo 5 anni di lunghi lavori di restauro riapre il Museo dell'Opera del Duomo in Piazza dei Miracoli, con un allestimento rinnovato e con nuove opere esposte. Per l'occasione la nostra cooperativa, composta da guide turistiche e da operatori qualificati, è lieta di offrire agli insegnanti una speciale visita guidata alla scoperta delle straordinarie collezioni del museo.

Ore 16:30

Incontro presso l’ingresso del Museo dell’Opera del Duomo in Piazza dei Miracoli

seguirà visita guidata del museo e breve

presentazione dell'offerta didattica

Attività didattica per le scuole secondarie di secondo grado

“BLOGGER PER UN GIORNO”

Vista la consuetudine dei ragazzi di oggi all'utilizzo delle nuove tecnologie, partendo dal concetto di storytelling, con questa attività  gli studenti saranno coinvolti nel racconto della piazza dei Miracoli. L’obiettivo è quello di aiutarli a fare un uso creativo e consapevole di questi nuovi mezzi di comunicazione.

Attività didattiche per le scuole primarie e secondarie di primo grado

"LABORATORI PIAZZA DEI MIRACOLI"

I nostri laboratori didattici nascono con lo scopo di far conoscere i monumenti di Piazza dei Miracoli ed il loro significato sacro attraverso una chiave ludica ed interattiva, specifica per i bambini di tutte le fasce di età.

 “TUTTO MONDO”

Laboratorio didattico alla scoperta dello straordinario Murale di keith Haring

Adatte a tutte le fasce di età

"VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI PISA E DEL SUO TERRITORIO"

Le nostre guide autorizzate vi porteranno alla scoperta dei tesori di Pisa e del suo ricco territorio. Potrete scegliere l’attività e concordare l’argomento sulla base dei vostri interessi e del programma scolastico

Le Mura di Pisa, il Museo di San Matteo, la Certosa di Calci, le Casetorri pisane, la Basilica di San Piero a Grado, Pisa nel medioevo e molto altro ancora.

Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro mercoledì 13 Novembre contattandoci tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Oppure chiamando o mandando un sms al 349.3695672 (riceverete messaggio di avvenuta prenotazione)