Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Giuri si presenta ON-LINE 2021 - Università di Ferrara

Giuri si presenta ON-LINE 2021

http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-virtuale/giuri-si-presenta-online-2021

Hai pensato a Giurisprudenza?

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara propone una serie di incontri virtuali sulla piattaforma Google Meet dedicati agli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (sede di Ferrara e sede di Rovigo) o al Corso di Laurea Triennale in Scienze giuridiche della sicurezza e della prevenzione (sede di Ferrara).

L'iniziativa è aperta sia a singoli studenti che a gruppi organizzati dagli istituti scolastici.

Sarete ricevuti nella stanza virtuale dai docenti del team per l'orientamento del Dipartimento di Giurisprudenza. Con noi potrete soddisfare le vostre curiosità, discutere di temi giuridici d'attualità e sulle nuove professioni legali, chiarendovi le idee circa il corso più affine ai vostri interessi.

La modalità di prenotazione all'incontro online è semplicissima: è sufficiente compilare il FORM all’indirizzo  http://giuri.unife.it/giuri-si-presenta   (ricordate soprattutto di indicare la vostra e-mail e la data dell'incontro prescelto).

Un quarto d'ora prima dell'incontro cui siete iscritti verrà inviata sulla vostra e-mail il link di invito per entrare nella stanza virtuale. Si consiglia di utilizzare Chrome o, nel caso di utilizzo di Tablet o Smartphone, all'atto di partecipare all'incontro comparirà la richiesta di installazione dell'applicazione (Google Meet) cui bisogna dare il consenso.

Referente: Enrico Maestri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Questo è il calendario dei Giuri meets you online 2021:

Cordiali saluti, 

Commissione Orientamento in ingresso, tutorato e promozione delle attività ed iniziative del Dipartimento di Giurisprudenza

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel.+39 0532 / 455672