Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Notte dei Ricercatori - Sostenibilità e Scuole - UNIFI

image001.jpg

Il 27 settembre 2019 si terrà l'evento europeo dedicato alla ricerca e denominato "La notte dei ricercatori".

A Firenze l'evento è principalmente organizzato presso il teatro dell'Opera: 

  • durante la mattina del 27 è possibile visitare alcuni laboratori di ricerca che hanno dato la disponibilità ad accogliere studenti per illustrare la ricerca dal vivo;  
  • nel pomeriggio si terranno seminari che potranno essere utili per gli studenti sia da un punto di vista formativo che orientativo. E' previsto anche uno spazio dedicato alla presentazione di riflessioni da parte di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sul tema della sostenibilità: gli studenti guidati dai docenti e ricercatori potranno trattare tematiche diverse legate alla sostenibilità e presentare le loro riflessioni ("Pillole di sostenibilità") mediante presentazioni anche video.
  • in serata ci sarà uno spettacolo musicale sempre al Teatro del Maggio.  

Per aderire alle attività che si svolgeranno a Firenze e che prevedono un coinvolgimento diretto delle scuole, per fini organizzativi, era stata richiesta entro il 13 settembre 2019 una mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.contenente una pre-adesione in cui sia indicata la tipologia di attività d'interesse:- pillole di sostenibilità
- visita ai laboratori di ricerca
- numero di studenti coinvolti

Per qualsiasi manifestazione di interesse rivolgersi comunque allo stesso indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La partecipazione attiva delle scuole all'evento è molto importante e motivante per gli studenti.
La Notte dei ricercatori rappresenta infatti un momento di apertura alla cittadinanza di tutto quanto è cultura e le scuole per prime, attraverso la formazione degli studenti e l'avvicinamento a tematiche culturali, permettono alla ricerca di proseguire.


Donatella Ciuffolini

USR Toscana