Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

LIUC i prossimi eventi: Open Day Lauree triennali e Test di ammissione | Vite che non sono la nostra: come gli algoritmi condizionano la realtà... e molto altro

LIUC
Open Day Lauree triennali
e Test di ammissione

giovedì 2 febbraio | ore 14.30 | Aula C229 e online

Un nuovo Open Day per il 2023, un appuntamento che consente agli studenti di avere informazioni sui corsi di laurea di Economia aziendale e Ingegneria gestionale, sulle numerose opportunità e i servizi LIUC.

Un’occasione importante anche per avere un primo contatto diretto con i Docenti e tutti gli approfondimenti sui piano di studi.

registrazione dei partecipanti in presenza dalle ore 14.00

Per le iscrizioni a Economia è possibile sostenere il Test di ammissione, obbligatorio con voto di maturità inferiore a 85/100, mercoledì 15 febbraio alle ore 14.30, da remoto (chiusura iscrizioni martedì 7 febbraio)

Per Ingegneria, è obbligatorio per tutti il superamento del Test TOLC-I, che si svolgerà da remoto, secondo il calendario CISIA

Vite che non sono la nostra:
come gli algoritmi condizionano la realtà

martedì 28 febbraio | ore 17.30 | Biblioteca LIUC e online

foto

Il volume “Discriminazione algoritmica”, a firma di Elena Falletti, edito da Giappichelli, offre lo spunto per un dibattito sulla crescente convivenza di ciascuno con gli algoritmi decisori automatizzati nella vita quotidiana e professionale. Si pensi al ranking di affidabilità creditoria, alla profilazione pubblicitaria, alla selezione del personale, all’attribuzione di benefici fiscali e così via.

Martedì 28 febbraio, la Conversazione in Biblioteca sarà l’occasione per riflettere su come acquisire consapevolezza del funzionamento di tali programmi e delle conseguenze, tanto personali quanto sociali, della loro diffusione.

Comunicare con sapienza, scienza e pietà.
La comunicazione nel magistero
del Cardinal Martini

mercoledì 1 marzo | ore 17.00

foto

Oggi le tecnologie permettono a tutti di diventare protagonisti della comunicazione ma non tutti sono in grado di sostenere la responsabilità di un'azione così invasiva per la coscienza umana.

Perciò sapienza, scienza e pietà sono doti che devono essere sviluppate (e doni dello Spirito Santo da invocare) per chiunque e a qualunque titolo si trovi nella condizione di comunicare. 

save the date...