Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

PROGETTO PIANETA GALILEO - Seminario: “Dipendenze comportamentali e tossicodipendenze: meccanismi neurochimici in comune”

pell.jpg

Ambito: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO PIANETA GALILEO
Seminario: “Dipendenze comportamentali e tossicodipendenze: meccanismi neurochimici in comune”, Professore D. Pellegrino dell’università degli Studi di Firenze.

Il giorno lunedì 23 gennaio le classi quarta e quinta chimica e alcune classi del liceo si sono recate insieme ai propri professori nell’aula magna per assistere alla conferenza riguardante le dipendenze tenuta dal Professore D. Pellegrino dell’università di Firenze.
L’argomento è stato affrontato da un punto di vista biochimico e psicologico, seguendo un percorso che partiva dalla spiegazione della parola gratificazione, “Senso e stato di appagamento, di piena soddisfazione, di contentezza di sé o della propria condizione”, concludendosi con la spiegazione degli effetti che le varie sostanze stupefacenti possono arrecare a chi ne fa uso.
La conferenza è stata di spunto per alcuni ragazzi, che hanno preso in considerazione le neuroscienze e la psicologia come materie future di studio all’università.
La conferenza è stata seguita con molto interesse da tutti i presenti perché ha riguardato comportamenti diffusi tra i giovani le cui conseguenze a lungo termine, che abbiamo analizzato con il professore, sono spesso sottovalutate.
Il professore inoltre ha consigliato un libro il cui titolo è “Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita” che ha affascinato molti dei presenti soprattutto dal titolo un po’ stravagante e fuori dagli schemi.

Giada Vannocci e Camilla Desiderio