Concorso "Limita lo spreco - aiuta il mondo"

Si trasmette, per opportuna conoscenza, il bando in oggetto, promosso da questo Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la Regione Toscana, con il Comune Provincia di Prato, la Prefettura, la Consulta degli studenti, Diocesi e ufficio scolastico Diocesano, Banco alimentare della Toscana, Caritas, Emporio della Solidarietà, Mensa per i poveri “Giorgio La Pira” di Prato, l’Estra S.p.a.
Il progetto prevede l’adesione e l’impegno a predisporre una raccolta alimentare nelle scuole per il giorno 21.03.2018 e/o la partecipazione del concorso collegato al progetto. Le adesioni all’iniziative del progetto possono essere anche distinte l’una dall’altra.
Le adesioni dovranno essere inviate direttamente all’U.S.T. di Prato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presentazione delle attività svolte dalla Marina Militare

pdfIl Tuo Futuro è il Mare 2018

Corso nazionale di aggiornamento/formazione per il personale ispettivo, direttivo e docente della Scuola pubblica statale

Corso nazionale di aggiornamento/formazione per il personale ispettivo, direttivo e docente della Scuola pubblica statale: “Democrazia partecipata e cittadinanza attiva nella scuola : il caso dei consigli di istituto” 13 dicembre 2017 ITGC Salvemini – Duca D’Aosta FIRENZE via Giusti n.27
Il sottoscritto Alessandro Pieretti, a nome e per conto del CESP- Centro Studi per la Scuola Pubblica, comunica che mercoledì 13 dicembre 2017 si terrà presso l’ ITGC Salvemini – Duca D’Aosta Via Giusti,27 Firenze il corso nazionale di aggiornamento/formazione per il personale ispettivo, direttivo, docente della Scuola pubblica statale sul tema : “Democrazia partecipata e cittadinanza attiva nella scuola : il caso dei consigli di istituto”

Si allega alla presente il programma ed i relatori del corso di formazione e aggiornamento, la scheda di iscrizione ed il modulo di richiesta di esonero dal servizio.
L'iscrizione al corso è gratuita e si effettua presentando la richiesta di esonero alla scuola di appartenenza e inviando il modulo di iscrizione via all’indirizzo di posta elettronica mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per fax al numero Fax 055 2008330

Presentazione del libro "La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro"

Giovedì 30 novembre p.v. alle ore 17:00 nell'Aula Magna del Rettorato, si terrà la presentazione del libro "La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro" dell'On. Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati.

Il programma dell'evento è disponibile all’indirizzo https://www.unisi.it/unisilife/presentazione-libro-boldrini-comunita-possibile

Il Rettore
Prof. Francesco Frati

Università di Firenze: giornata di orientamento

Gentilissimi/e,

anche nel 2018 la Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Firenze che coordina l’attività didattica dei seguenti corsi di laurea triennali:

Corso di laurea in Chimica, Corso di laurea in Matematica, Corso di laurea in Informatica, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Corso di laurea in Scienze Naturali, Corso di laurea in Fisica e Astrofisica, Corso di laurea in Ottica e Optometria, 

Corso di laurea in Scienze Geologiche, Corso di Laurea in Diagnostica e materiali per la conservazione e il restauro

organizzerà in data Mercoledì 14 Febbraio 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.30

una giornata di orientamento per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore della Toscana, presso il Centro Didattico Morgagni, Viale G.B. Morgagni 40/44, 50134 Firenze.

Il programma dettagliato verrà inviato successivamente per posta elettronica.

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

zipGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

VII edizione del Concorso Nazionale "Onesti nello Sport"

Gentile Dirigente Scolastico,

la Fondazione Giulio Onesti, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, è lieta di annunciare la

VII edizione del Concorso Nazionale "Onesti nello Sport" 
rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado del territorio nazionale 

Tema:
''Uno spot per il tuo sport''

Premio:
Viaggio di 6 giorni per assistere a un evento legato allo sport nel 2018

Scadenza:
15 Aprile 2018

Per esaltare il talento degli studenti, la Fondazione lascia ampia scelta sullo sviluppo degli elaborati, purché rispettino le categorie di concorso identificate nel Regolamento.

Il Concorso sarà pubblicato a breve sul sito internet del MIUR e inviata una circolare a tutte le scuole


Per tutti i dettagli relativi al concorso, e le modalità di partecipazione, visitare la pagina web 

Buona fortuna a tutti!
Il team di "Onesti nello Sport"

 

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 0636857934.

Concorso "Rileggiamo l'articolo 21 della Costituzione"

Gentile Dirigente scolastico,

L’Associazione Articolo 21, l’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e la Federazione Nazionale della Stampa, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e la Rai sono i promotori di un concorso che vedrà impegnati, nel corso dell’attuale anno scolastico, gli studenti delle scuole secondarie.

Il concorso prevede la redazione di un testo di non più di 2.000 caratteri che dia un’interpretazione dell’Articolo 21 sulla libertà d’informazione in linea con le radicali innovazioni introdotte nei mass media dalla rivoluzione digitale.

Una giuria composta da autorevoli costituzionalisti, giuristi, giornalisti e uomini di cultura - indicherà il migliore testo elaborato dagli studenti. Tra i membri della giuria figurano personalità come Giuliano Amato, Salvatore Settis, Remo Bodei, Lorenza Carlassare, Gennaro Sasso, Ernesto Galli Della Loggia, Furio Colombo, Sergio Zavoli, Gustavo Zagrebelsky. Tutti hanno dato la propria disponibilità a recarsi nelle scuole per incontrare gli studenti iscritti al concorso. L’elaborato vincente sarà consegnato dagli studenti nelle mani del Capo dello Stato, dei Presidenti di Senato e Camera e del Presidente del Consiglio entro la fine di aprile 2018.

Gentile Dirigente, avremmo piacere della partecipazione degli studenti della sua scuola a questa iniziativa che ha lo scopo di favorire un’educazione critica al sistema dell’informazione, con particolare riguardo ai media interattivi. A tale proposito, le allego la Circolare inviata dal Miur agli Uffici Scolastici Regionali.

Le iscrizioni si chiuderanno l’8 dicembre ma non è esclusa una proroga. Sul sito web del concorso troverà il modulo d’iscrizione e il regolamento del concorso:

rileggiamolarticolo21.it

 

Renato Parascandolo