Iniziative di formazione e aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica

Iniziative di formazione e aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica e di tutte le discipline. Anno Scolastico 2017 - 2018. Prospettive del dialogo ecumenico a cinquecento anni dalla Riforma.

Gentilissimo Signor Dirigente,

nel quadro delle iniziative di formazione e di aggiornamento programmate per gli insegnanti di Religione cattolica e di tutte le discipline, aperte a tutti gli insegnanti delle scuole della provincia, mi preme segnalarle l’iniziativa che il nostro Ufficio Scuola, in collaborazione con l'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo, l'Uciim e il Centro Italiano Femminile di Siena, in occasione dei cinquecento anni dalla Riforma protestante, organizza presso la Sala Capitolare del Convento di San Domenico, in piazzetta Madre Teresa di Calcutta, a Siena, che ha come tema “Riconciliarsi per testimoniare il Vangelo. Prospettive del dialogo ecumenico per il terzo millennio”.

L'incontro si svolgerà mercoledì 29 novembre p.v., dalle 17.00 alle 20.00, e vedrà la partecipazione del Prof. Paolo Ricca, pastore valdese, già docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica valdese di Roma, e di don Cristiano Bettega, responsabile dell'Ufficio per l'ecumenismo della conferenza Episcopale Italiana. Nell'occasione verrà ricordata anche la figura di Monsignor Luigi Mori, pioniere senese del dialogo ecumenico e storico assistente della Federazione degli universitari cattolici, a vent'anni dalla scomparsa.

jpgIn allegato troverà la locandina relativa all'evento.

Oltre ad invitarLa personalmente, Le chiedo di divulgare tali iniziative a tutti i dirigenti scolastici ed alle istituzioni scolastiche della Provincia, in modo da poter allargare, visto l’interesse delle tematiche in oggetto, la partecipazione agli incontri ad un ampio ventaglio di persone, liberando i docenti, ove possibile, da eventuali impegni scolastici.

Per maggiori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi alla sede dell’Ufficio diocesano per la Scuola, via Montarioso 35, 53100 Siena, tel. 0577 587085, fax 0577 587088, o all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La partecipazione dei docenti agli incontri verrà certificata a quanti lo richiedono come formazione e aggiornamento, ai sensi della CM 15/04/1994 n. 126 (iniziative di formazione e di aggiornamento per gli insegnanti di Religione Cattolica e di tutte le altre discipline, proposti dall’Ufficio Diocesano per la Scuola in collaborazione con Enti ed Associazioni presenti sul territorio).

 

Il Responsabile per l'Ufficio Scuola

Prof. Nicola Romano

Concorso Nazionale Immagini per la Terra "Energia libera tutti"

zipConcorso Nazionale Immagini per la Terra "Energia libera tutti"

Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS

pdfGiornata Mondiale per la lotta all'AIDS

Concorso Nazionale: "Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile"

zipConcorso Nazionale: "Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile"

Corso di formazione per docenti "Educare alla pace e all'intercultura"

Corso di formazione per docenti "Educare alla pace e all'intercultura"

Olimpiadi della Cultura e del Talento

Anche per l'anno scolastico 2017/18 sono indette le Olimpiadi della Cultura e del Talento, concorso scolastico internazionale a squadre giunto alla IX edizione. L'iscrizione al concorso è totalmente gratuita.

Cliccando sui seguenti link potreste scaricare la lettera di invito e il bando di concorso per la nona edizione. Il termine per le iscrizioni è fissato al giorno 30 novembre 2017

Regolamento Completo:              

http://olimpiadidellacultura.it/documenti/Regolamento_OCT_9.pdf

Il concorso patrocinato nel corso delle edizioni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dalla Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, dai Comuni di Civitavecchia, Tolfa ed Ghanjsielem (Malta), nella sua V edizione ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica, On. Giorgio Napolitano.

Il primo premio consiste in una vacanza studio di una settimana a Malta per tutta la squadra e un week-end all'estero per due persone per il docente referente.

Tutte le altre informazioni sono consultabili dal sito internet www.olimpiadidellacultura.it, in caso di necessità non esiti a contattare la segreteria all'indirizzo segreteria@olimpiadidellacultura.it

Segreteria Nazionale

Olimpiadi della Cultura e del Talento

Corso per docenti di sostegno non specializzati

zipCorso per docenti di sostegno non specializzati

Avviso UNESCOEdu 2017/2018 - " Futuro presente"

zipNota prot. 6126 del 20 novembre 2017