Educazione civica attiva il progetto continua

Educazione civica attiva il progetto continua venerdi 12 novembre 2021 classe 4C LSSA.jpeg

Venerdì 12 novembre la classe 4° C LSSA si è dedicata alla pulizia del piazzale nord della scuola, nell’ambito delle attività di Educazione Civica, impegnandosi attivamente nella tutela dell’ambiente.

 

Uscita al Museo Civico della 2B LSSA

Uscita Museo Civico 2B LSA.jpg

Sabato 13 novembre gli studenti della classe 2B LSSA si sono recati a Siena a Palazzo Pubblico. L'osservazione e la riflessione sull'allegoria del Buon Governo sono stati uno spunto interessante nell'ambito dell'Educazione Civica che mira a formare cittadini sempre più maturi e consapevoli.

Inaugurazione della mostra "A cento anni dalla fondazione del PCd'I nella provincia di Siena (1921-1926)"

Inaugurazione della mostra A cento anni dalla fondazione del PCdI nella provincia di Siena (1921-1926) ok.png

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Educazione Civica attiva

Educazione Civica attiva - sabato 6 novembre 2021 - classe 3D LSSA

Sabato 6 novembre la classe 3° D LSSA si è dedicata alla pulizia del piazzale sud della scuola. L’attività è stata svolta nell’ambito dell’Educazione Civica, poiché avere cura degli spazi comuni è una parte importante del nostro essere cittadini consapevoli e partecipi.

Promemoria. 11 novembre. Presentazione del libro "I treni dell'accoglienza" di Bruno Maida

Promemoria. 11 novembre. Presentazione del libro I treni dell'accoglienza di Bruno Maida.jpg

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Tra civilizzazione e rappresaglia. Incontro con Gabriele Bassi. Posti disponibili

Locandina Bassi 4 novembre 2021 (2).jpg

Sperando di fare cosa gradita si informa che sono ancora disponibili dei posti per l'incontro con Gabriele Bassi del 4 novembre p.v.

Lo staff 

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Premio "Francesco Parini" 2021

premio parini home.JPG

La mattina del 22 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione delle prime due edizioni del Premio Francesco Parini, cerimonia che non si era potuta tenere negli anni scorsi a causa dell’emergenza sanitaria.

Il Premio è intitolato alla memoria di un ‘nostro’ studente, che si è diplomato nell’a.s. 2012-13 con una tesina sulla Resistenza. La famiglia lo ha voluto ricordare attraverso un Premio che ne portasse avanti gli ideali, invitando gli studenti a riflettere sulla Resistenza dal punto di vista storico e sulle ‘Resistenze’ che oggi possono essere baluardi diversi di democrazia.

Leggi tutto...

Festival dell’italiano/Parole in cammino, premiate studentesse del Sarrocchi

premiazione premio letterario dante alighieri.PNG

Sabato 16 ottobre, presso la sede del comitato senese della Dante Alighieri, si è concluso il Festival dell’italiano/Parole in cammino promosso dall’associazione La parola che non muore, in collaborazione con La Voce della Scuola. L’evento ha visto la partecipazione di un nutrito numero di studenti impegnati a disquisire su tutto ciò che ruota attorno al mondo delle parole e quindi su temi come l’uso dei vecchi e nuovi linguaggi, la scuola, l’ambiente, i testi delle canzoni.

Leggi tutto...