Fase Regionale dei GIOCHI DELLA CHIMICA

Sabato 30 aprile nel laboratorio S20 del nostro Istituto si svolgerà la Fase Regionale dei Giochi della Chimica. La selezione studentesca del Sarrocchi Liceo ed Istituto si confronterà, suddivisa per categorie, con i migliori studenti di tutte le scuole della Toscana che hanno aderito al progetto.

La prova si svolgerà in contemporanea su tutto il territorio nazionale a partire dalle ore 10.00 e terminerà alle ore 12.00.

 Un grosso in bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi! 

4 maggio. Presentazione rivista Toscanafolk alle Stanze della Memoria

Vi Informiamo che la rivista Toscanafolk, nel suo numero 27 (Aprile 2022, XXIV) tra i 36 articoli, propone alcuni scritti legati a Siena; questi, da un lato,  riguardano il mondo del mandolino che a Siena ha un ruolo importante, per via dell’esperienza prestigiosa  e   longeva dell’Orchestra a Plettro senese, che festeggia i 100 anni di vita, dall’altro la città è coinvolta per uno scritto che riguarda L’Istituto Storico della Resistenza Senese e le Stanze della memoria,  l’articolo ne ricorda la storia e  presenta lo spazio museale dedicato alla storia della Liberazione dal fascismo. Questi testi rendono particolarmente vicina al pubblico senese la presentazione della rivista che sarà fatta a Siena il 4 maggio prossimo alle ore 17 in Via Malavolti, nello spazio delle Stanze della memoria. La rivista contiene, inoltre, altri contributi a tutto campo su vari ambiti della ricerca sulla cultura popolare. La cosa più speciale di questo numero è un CD audio allegato che riproduce un concerto di Caterina Bueno del 1994. La cantante era molto amata dal pubblico senese che, nel CD, ritroverà 18 brani del suo repertorio più significativo.

Vi Informiamo che la rivista Toscanafolk, nel suo numero 27 (Aprile 2022, XXIV) tra i 36 articoli, propone alcuni scritti legati a Siena; questi, da un lato,  riguardano il mondo del mandolino che a Siena ha un ruolo importante, per via dell’esperienza prestigiosa  e   longeva dell’Orchestra a Plettro senese, che festeggia i 100 anni di vita, dall’altro la città è coinvolta per uno scritto che riguarda L’Istituto Storico della Resistenza Senese e le Stanze della memoria,  l’articolo ne ricorda la storia e  presenta lo spazio museale dedicato alla storia della Liberazione dal fascismo. Questi testi rendono particolarmente vicina al pubblico senese la presentazione della rivista che sarà fatta a Siena il 4 maggio prossimo alle ore 17 in Via Malavolti, nello spazio delle Stanze della memoria. La rivista contiene, inoltre, altri contributi a tutto campo su vari ambiti della ricerca sulla cultura popolare. La cosa più speciale di questo numero è un CD audio allegato che riproduce un concerto di Caterina Bueno del 1994. La cantante era molto amata dal pubblico senese che, nel CD, ritroverà 18 brani del suo repertorio più significativo.

Una ragione in più per partecipare alla presentazione di cui si allega l’invito.

Cordiali saluti

Toscanafolk, ISRSEC, Stanze della Memoria 

 

Istituto Storico della Resistenza Senese 

e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI

Via San Marco 90, 53100 Siena

www.istitutostoricosiena.it

22 aprile. Le Stanze della Memoria in lingua spagnola e, a seguire, Lezioni partigiane

22 aprile. Le Stanze della Memoria in lingua spagnola e, a seguire, Lezioni partigiane.png

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

21 aprile. Presentazione del libro "Quante cose avrei da dirti ma ora non si può" la censura a Siena al tempo della Seconda guerra mondiale, di Michelangelo Borri

21 aprile. Presentazione del libro Quante cose avrei da dirti ma ora non si può la censura a Siena al tempo della Seconda guerra mondiale, di Michelangelo Borri.jpg

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Le iniziative del nostro Istituto per la Festa della Liberazione 2022

Celebrazioni 25 Aprile 2022 - Generale.png

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

MEDIASHOW - XXII olimpiade internazionale della multimedialità: risultato strepitoso !!!

Vinti due contest su tre dalla specializzazione di informatica.

  •  Primo premio categoria 1 “Discipline STEAM” a Fontani Mirco – Angioli Gabriele e Micillo Cristiano della 4 A Informatica.
  • Primo premio categoria 2 “Video in Virtual Reality” a Lucattelli Andrea - Guerrini Francesco – Da Frassini Claudio e Petrov Daniil della 5 A Informatica.


https://m.youtube.com/watch?v=vJpaNyizD_M#dialog

Studente del Sarrocchi primo classificato alla fase regionale delle Olimpiadi di Italiano

Foto Veridiani primo classificato olimpiadi di italiano ok.jpeg

Tanti complimenti a Matteo Veridiani, alunno della 2C ITT, per essersi classificato primo, all'interno della sua area, alla selezione regionale delle Olimpiadi di Italiano. Grazie a lui, per la prima volta, la nostra scuola parteciperà alla fase nazionale

Partecipazione Mediashow 2022

Si parte per il Mediashow 2022! In bocca al lupo ai nostri due studenti della specializzazione di Informatica

 

mediashow melfi 2022.png