Prima tappa del Percorso “Grand Tour 2.0. Napoli barocca… e dintorni”

 

Le classi  4 AL, 4 BL, 4 CL, 4 DL , 4 A chimica, 4 A Informatica e 5B Liceo parteciperanno alla  Prima tappa del Percorso “Grand Tour 2.0.   Napoli barocca… e dintorni”


Napoli barocca.png

 

 

BE DIFFERENT: LE DIFFERENZE NON SONO SOTTRAZIONI

IMG 4045

Sabato 3 dicembre in occasione della Giornata mondiale della Disabilità, nella splendida cornice della Cripta di San Francesco, dell’Università degli Studi di Siena, le studentesse e gli studenti della IV D LSSA del Sarrocchi, accompagnati dalle prof.sse Maria Grazia Bibbò e Claudia Sacchi, hanno partecipato alla realizzazione di un evento all'interno di un progetto di welfare culturale BE DIFFERENT, proposto dalla società Cooperativa AranciaBlu, la Compagnia di Danza adArte e l'Associazione Teatrale Lalut, all’interno della Community HUB, Culture Ibride, promosso da Fmps.

Leggi tutto...

7 dicembre. Primo appuntamento del Teatro della Memoria

Confidando di fare cosa gradita, si ricorda che mercoledì 7 dicembre alle ore 21:00, alle Stanze della Memoria di Siena, si terrà il primo appuntamento della rassegna di Teatro della Memoria con "Le Flambè", Trio femminile di canzoni italiane degli anni ’30-’40-’50 con Benedetta Pallesi  delle "Dè Soda Sisters", Francesca Carrera e Letizia Pieri. Si allega la locandina. Lo staff. Istituto Storico della Resistenza Senese  e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI Via San Marco 90, 53100 Siena www.istitutostoricosiena.it

Confidando di fare cosa gradita,

si ricorda che mercoledì 7 dicembre alle ore 21:00, alle Stanze della Memoria di Siena, si terrà il primo appuntamento della rassegna di Teatro della Memoria con "Le Flambè", Trio femminile di canzoni italiane degli anni ’30-’40-’50 con Benedetta Pallesi  delle "Dè Soda Sisters", Francesca Carrera e Letizia Pieri.
Si allega la locandina.
Lo staff.
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Vittorio Meoni a cento anni dalla Nascita

Vittorio Meoni a cento anni dalla Nascita

 

Si avvicina il centenario della nascita di Vittorio Meoni. Il nostro Istituto ha deciso di festeggiare l'avvenimento con due eventi: il primo a Colle di Val d'Elsa, città natale di Vittorio e il secondo a Siena. Tutti coloro che lo hanno conosciuto di persona o anche solo attraverso i suoi scritti sono invitati a partecipare.


Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

30 novembre. Ultimo incontro del ciclo "Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi..."

Locandina Dittature e Regimi 30 novembre. Ultimo incontro del ciclo Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi.png

 

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Rassegna "Teatro della Memoria". Il 7 dicembre il primo appuntamento

Rassegna Teatro della Memoria. Il 7 dicembre il primo appuntamento.jpg

 

Locandina rassegna Teatro della Memoria.png

 

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

 

25 novembre 2022 - Il Sarrocchi contro la violenza sulle donne

 

25 novembre 2022 - Il Sarrocchi contro la violenza sulle donne.png

Due eventi da non perdere alle Stanze della Memoria di Siena. 23 e 24 novembre

Il caso turco.png

Flores - Gozzini.png

 

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena