24 novembre. Presentazione del libro "Perché il fascismo è nato in Italia" di M. Flores e G. Gozzini

24 novembre. Presentazione del libro "Perché il fascismo è nato in Italia" di M. Flores e G. Gozzini

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Giovedì 10 novembre: secondo incontro del ciclo "100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio"

Autoritarismi Giovedì 10 novembre secondo incontro del ciclo 100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio.png

 

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

"100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio"

100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio.png

Vi informiamo del nuovo ciclo di incontri in programma presso le Stanze della Memoria dal titolo: 
"100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio"
 
Il tema della rassegna, che coprirà tutto il mese di Novembre, sarà l'analisi delle dittature di quel secolo, allo stesso tempo grande e terribile, che è stato il Novecento, messe a confronto con le democrazie illiberali che caratterizzano l'occidente del Terzo Millennio.
Un viaggio storico-politologico che ad un secolo dalla Marcia su Roma va ad approfondire qualità e criticità dei governi attuali con focus sull'Ungheria di Viktor Orban e la Turchia di Erdogan."
La rassegna ha valenza come corso di formazione per i docenti.
 
La segreteria
 
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

A cento anni dalla Marcia su Roma. Presentazione del numero speciale della rivista MAITARDI

A cento anni dalla Marcia su Roma. Presentazione del numero speciale della rivista MAITARDI.png

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Il Sarrocchi alla maratona dantesca “100 Canti per Siena”

Il Sarrocchi alla maratona dantesca 100 Canti per Siena-foto 1.JPG

Domenica 9 ottobre un gruppo di Studenti delle classi del LSSA ( 4°A, 5 B, 4 C, 5 C, 4D, 5D) e le docenti Silvia Calocchi, Maria Grazia Bibbò. Floriana d’Amely e Margherita Freguglia con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa ”100 Canti per Siena”, una lettura corale dei 100 canti della Divina Commedia” che ha trasformato il centro della città in un grande palcoscenico.
L’evento partito da piazza il Campo con la lettura del primo canto ha proseguito con le letture simultanee nei luoghi tra i più suggestivi della città, per poi concludersi con la lettura corale del canto XXXIII del Paradiso fatta sotto la torre del Mangia da tutti i Cantori.

Leggi tutto...

IL SARROCCHI AL MAKER FAIRE 2022

Il Sarrocchi al MakerFaire 2022 - foto3.JPG

Il MAKER FAIRE https://makerfairerome.eu/it/ ha selezionato nella call for School il progetto https://makerfairerome.eu/it/espositori/?edition=2022&exhibit=2220400 realizzato dagli studenti di elettronica e robotica nell’anno scolastico 2021-2022 ed esposto al GAZOMETRO di Roma nei giorni 7, 8, e 9 ottobre 2022. Grande interesse ha suscitato le applicazioni che posso nascere dal prototipo di sedia a rotelle elettrica modificata come si vede dalle foto. Il giorno 7 ottobre alcune classi del Sarrocchi si sono recate in visita allo stand.

Leggi tutto...

Diciottesima Giornata del Contemporaneo - Inaugurazione mostra "Sassi, Ombre" di Fabio Mazzieri - Stanze della Memoria ore 17.30

Diciottesima Giornata del Contemporaneo - Inaugurazione mostra "Sassi, Ombre" di Fabio Mazzieri - Stanze della Memoria ore 17.30

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Presentazione del libro (R)esistere di Marco Masti - Venerdì 7 Ottobre ore 18.00 - Stanze della Memoria

Presentazione del libro (R)esistere di Marco Masti - Venerdì 7 Ottobre ore 18.00 - Stanze della Memoria

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena