Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0010307.10-07-2023

pdfAllegato FAO GMA 2023

Concorso nazionale "Laboratorio di Storia" - I edizione - Anno scolastico 2022-2023

pdfm_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0020020.16-06-2023

pdfAllegato 1 Regolamento Concorso

word Allegato 2 Scheda riepilogativa del percorso

CINEVOLTA FILM FESTIVAL rassegna nazionale del cortometraggio scolastico 2023 - Concorso

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(E).0008679.19-06-2023

“Canova e il Neoclassicismo a Lucca” - Vittorio Sgarbi invita le scuole

word Vittorio Sgarbi invita le scuole

Evento finale IX Bando- Concorso "Meno spreco più risorse per tutti. Impegniamoci nella sostenibilità alimentare". Apprendimento e competenze per l'economia circolare. Firenze 23 maggio 2023

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0006346.16-05-2023

pdf23 maggio 2023 Appr e comp per l'economia circolare

XXVIII Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi

pdfXXVIII Edizione Scuola Estiva residenziale 2023 Riace

pdfCircolare Scuola Estiva SAIT_2023

Adozione dell'identità digitale unica ' Il nuovo spazio web è ora ONLINE

OGGETTO: Adozione dell’identità digitale unica – Il nuovo spazio web è ora ONLINE

È disponibile il nuovo spazio web dedicato all’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) per l'accesso ai servizi online messi a disposizione dei cittadini da parte delle istituzioni scolastiche. Il sito è raggiungibile attraverso la sezione del portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicata alle iniziative di trasformazione digitale, finanziate nell’ambito del Programma «Scuola digitale 2022-2026».

All’interno del sito, rivolto alle istituzioni scolastiche e ai fornitori di pacchetti locali, sono presenti tutte le informazioni necessarie. Lo spazio web permette di prendere visione delle guide operative, dei tutorial, delle FAQ, delle indicazioni per i fornitori di pacchetti software e dei servizi di assistenza. È possibile saperne di più al seguente link:

https://www.istruzione.it/spid-cie/

Si invitano gli utenti interessati a visitare costantemente il sito poichè sarà utilizzato per pubblicare tutte le notizie, anche in relazione alle novità rispetto all’accesso tramite SPID Minori. Il sito sarà inoltre frequentemente arricchito di contenuti e di funzionalità, fra cui un assistente virtuale al quale rivolgersi per richieste informative o di assistenza ed una community in cui condividere le proprie esperienze con le altre istituzioni scolastiche.

Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica