Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Fiera Didacta Italia 2022 | Anche l'Istat partecipa!

Fiera Didacta Italia
Fortezza da Basso, Firenze
20 – 22 maggio 2022

Anche quest'anno l'Istituto nazionale di statistica è presente alla Fiera Didacta Italia, l'appuntamento più importante sull'innovazione del mondo della scuola, con un info-point, due seminari e un workshop.

All'info-point Istat, collocato al piano attico nel Padiglione Spadolini, sono disponibili informazioni sulla promozione e la divulgazione statistica che l'Istituto dedica al mondo della scuola. Si può prendere confidenza con la statistica ufficiale, scoprendo la produzione editoriale e le numerose banche dati, e ricevere spunti e suggerimenti per utilizzare la statistica in classe in modo giocoso e laboratoriale.

Al programma scientifico Istat collabora con due seminari e un workshop.


20 Maggio 14:00-15:30 Palazzina Lorenese - sala S7 | Presentazione dell'indagine nazionale sulle Nuove Generazioni
Il seminario è dedicato ai risultati dell’indagine nazionale Istat condotta nel 2021 su un campione molto ampio di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e su un campione nazionale di dirigenti scolastici. L’indagine ha studiato gli atteggiamenti, le condizioni di vita e le idee di futuro dei ragazzi in relazione allo studio e al tempo extrascolastico nell'anno dell'emergenza sanitaria.
Link  per iscriversi al seminario

21 Maggio 11:30-13:00 Palazzina Lorenese – sala S5 | Cultura statistica: una questione di empowerment e cittadinanza consapevole. Percorsi di conoscenza e competizioni per le scuole
Il seminario ha l’obiettivo di far conoscere le attività che l'Istat svolge per favorire la diffusione della cultura statistico/quantitativa nell'intero arco educativo e formativo italiano, attraverso l'uso delle statistiche ufficiali nelle discipline scolastiche, previsto anche da un apposito protocollo con il Ministero dell'Istruzione. Lo sviluppo della cultura statistica accresce il senso critico degli studenti attraverso la corretta lettura di dati e informazioni statistiche (statistical literacy), elementi fondamentali per costruire un percorso di cittadinanza attiva e consapevole. 
L'offerta parte dalla scuola primaria e secondaria di primo grado con l'iniziativa Il Censimento permanente sui banchi di scuola e arriva agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con le Olimpiadi italiane di statistica.
Link per iscriversi al seminario

22 Maggio 09:00-11:00 Piano inferiore - I5 | Workshop - Mani in pasta con la statistica! Risorse per la didattica e laboratori di statistica per gli alunni del primo ciclo
Il workshop promuove percorsi didattici innovativi per affrontare la statistica in modo giocoso e concreto. L'obiettivo è accompagnare gli studenti ai traguardi di competenza previsti dalle indicazioni nazionali in ambito statistico-matematico.
I laboratori presentati fanno parte del volume, intitolato “Statistica! Dire, fare, capire – Laboratori per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione” in uscita tra le edizioni Istat
Link  per iscriversi al Workshop

Gli eventi saranno esclusivamente in presenza.

Per ricevere i materiali dopo le giornate della fiera potete compilare questo form: https://forms.office.com/r/Ef8u8zdMVg 

 

Buona statistica a tutti. 

 

Silvia Da Valle

______________________

 
Istat - Servizio di coordinamento della promozione della cultura statistica e della diffusione dei dati a livello territoriale
055 623 7706