Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Concorso "Rileggiamo l'articolo 21 della Costituzione"

Gentile Dirigente scolastico,

L’Associazione Articolo 21, l’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e la Federazione Nazionale della Stampa, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e la Rai sono i promotori di un concorso che vedrà impegnati, nel corso dell’attuale anno scolastico, gli studenti delle scuole secondarie.

Il concorso prevede la redazione di un testo di non più di 2.000 caratteri che dia un’interpretazione dell’Articolo 21 sulla libertà d’informazione in linea con le radicali innovazioni introdotte nei mass media dalla rivoluzione digitale.

Una giuria composta da autorevoli costituzionalisti, giuristi, giornalisti e uomini di cultura - indicherà il migliore testo elaborato dagli studenti. Tra i membri della giuria figurano personalità come Giuliano Amato, Salvatore Settis, Remo Bodei, Lorenza Carlassare, Gennaro Sasso, Ernesto Galli Della Loggia, Furio Colombo, Sergio Zavoli, Gustavo Zagrebelsky. Tutti hanno dato la propria disponibilità a recarsi nelle scuole per incontrare gli studenti iscritti al concorso. L’elaborato vincente sarà consegnato dagli studenti nelle mani del Capo dello Stato, dei Presidenti di Senato e Camera e del Presidente del Consiglio entro la fine di aprile 2018.

Gentile Dirigente, avremmo piacere della partecipazione degli studenti della sua scuola a questa iniziativa che ha lo scopo di favorire un’educazione critica al sistema dell’informazione, con particolare riguardo ai media interattivi. A tale proposito, le allego la Circolare inviata dal Miur agli Uffici Scolastici Regionali.

Le iscrizioni si chiuderanno l’8 dicembre ma non è esclusa una proroga. Sul sito web del concorso troverà il modulo d’iscrizione e il regolamento del concorso:

rileggiamolarticolo21.it

 

Renato Parascandolo