12 giugno. Parlami di Matteotti. Area verde Camollia 85, Siena

12 giugno. Parlami di Matteotti. Area verde Camollia 85, Siena

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Anche al Sarrocchi si produce energia pulita!

pala pezzoLa stampa 3D può aiutare anche la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico. È proprio questo il progetto che hanno realizzato Leonardo Brogi, Alessio Lorenzini e Mattia Valentini, tre studenti della 2B istituto, con l’aiuto e la supervisione del loro insegnante di Disegno Tecnico, il prof.Samuele Francalacci: una pala eolica perfettamente funzionante!

Il lavoro è iniziato negli ultimi giorni di marzo e ha impegnato gli alunni per almeno tre ore a settimana. «Siamo partiti da un semplice disegno di teoria, solo che poi al nostro professore è venuta la fantastica idea di completare l’opera e ci ha chiesto di realizzare un modellino sulla base del disegno. L’idea ci è davvero piaciuta, così ci siamo messi subito al lavoro!». Questa la dichiarazione di uno dei ragazzi che hanno realizzato il progetto, Alessio, che ricorda così l’inizio dell’avventura. 

Leggi tutto...

19 giugno p.v. Arte e Resistenza. Vademecum contro il male. Evento presso area verde Camollia 85

19 giugno p.v. Arte e Resistenza. Vademecum contro il male. Evento presso area verde Camollia 85

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

 

Invito evento alle SDM: 10 giugno p.v. Marc Bloch 80°

Bloch 2024.jpg

Si ricorda che lunedì 10 giugno p.v. alle Stanze della Memoria di Siena, si terrà un evento per ricordare l'80° anniversario dell'uccisione di Marc Bloch.

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

 

Le parole delle emozioni... da Dante al Sarrocchi

Le parole delle emozioni da Dante al SarrocchiSi è concluso da qualche giorno ‘Le parole delle emozioni e dei sentimenti in Dante’, progetto promosso dall’Accademia della Crusca, in collaborazione con la ‘Società Dante Alighieri’ di Firenze e con il contributo della Fondazione ‘Carlo Marchi’, sempre del capoluogo toscano.

Al progetto hanno partecipato circa venti scuole della nostra regione, tra cui due classi del Sarrocchi: la 3C LICEO e la 3A AUTOMAZIONE, seguite dalle docenti Silvia Calocchi e Francesca Maretti.  

Leggi tutto...

Medaglia di bronzo ai campionati nazionali di cybersicurezza per il nostro studente Gianluca Provenza

Gianluca Provenza medaglia di bronzo ai campionati italiani di Cybersicurezza Olimpiadi italiane di cybersicurezza 2024

Gianluca Provenza, studente della 4C Informatica, ha vinto la medaglia di Bronzo

Sono le 100 migliori menti italiane in ambito di ICT security, dalla Sicilia al Trentino-Alto Adige, pronti a mettere alla prova le loro competenze tecniche e strategiche in una serie di sfide di tipo Capture The Flag.
L'obiettivo sarà qualificarsi in posizione utile per essere ammesso alla European Cybersecurity Challenge che quest'anno si gioca in casa, a Torino.

LA COOPERAZIONE E' LA FORZA CHE CREA

thumb cooperativa thumb cooperativa2Si è svolto con la classe 4 E Liceo il progetto “Verso Toscana 2030 - L’Impresa Cooperativa Simulata, una palestra per giovani cooperatori”, progetto promosso da Confcooperative Toscana e Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, con il sostegno di Fondosviluppo spa.
I ragazzi hanno seguito diverse lezioni e hanno potuto sperimentare, attraverso una simulazione guidata dalla Dott.ssa Lorusso di Metrica, la costituzione di una cooperativa, realizzando un'idea nata dalla condivisione di tutti gli alunni della classe. Ogni ragazzo è stato coinvolto ed ha avuto un ruolo "ufficiale" e indispensabile nella cooperativa, mettendo in atto i talenti e le inclinazioni personali.
Il 6 giugno 2024 in aula magna di fronte alla Dott.ssa Romano e il Dott. Cinelli, della Banca Centro (Toscana, Umbria) sostenitori del progetto, e alle Prof.sse Accordi, Vitale e Calise Piro (collaboratrice della Dirigente Prof.ssa Cecilia Martinelli), si è "ufficialmente" costituita la cooperativa "CRAB 4EVERY ONE".

Escursione naturalistica al Parco Nazionale del Circeo

thumb torre paolaNei giorni 27, 28 e 29 maggio le classi 1AL, 1BL, 2AL e 2BL hanno partecipato al viaggio di istruzione con destinazione il Parco Nazionale del Circeo, accompagnati dai proff. Arezzini, Bianchi, Giannetti, La Sala, Pecchioli, Rugi e Villari.

L'itinerario del primo giorno prevedeva, dopo il trasferimento in bus da Siena e il pranzo al sacco presso il Centro Visitarori del Parco a Sabaudia, una visita guidata con attività didattiche presso le dune della Bufalara;
Il secondo giorno la mattinata è stata dedicata all'archeologia, con una visita alla villa di Domiziano dotata della stupefacente cisterna "dell'eco" rimasta intatta dopo 2 millenni, mentre il pomeriggio le nostre guide ci hanno proposto una gara di orienteering nella foresta di pianura.
Il terzo giorno ci siamo inerpicati da Torre Paola, sul mare, fino all'abitato di San Felice Circeo da dove, dopo una breve pausa pranzo e una passeggiata sul Lago di Fogliano, stanchi e impolverati ma soddisfatti, abbiamo fatto ritorno a casa.

Successo dell’IIS Tito Sarroccchi di Siena al Progetto “NERD? non è roba da donne

Il Progetto NERD? 2024, guidato da IBM, ha visto la partecipazione di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano e sono state sviluppate 320 applicazioni.
Il progetto si inquadra nella campagna mondiale STEMforGirls di IBM per sviluppare chatbot nell’ambito dei 17 obiettivi proposti dall’Agenda ONU 2030.
Hanno partecipato all’edizione 2023/ 2024 di SkillsBuild for girls, Progetto NERD? studentesse delle 3BINF, 3BLSSA, 4BLSSA e 3ALSSA queste ultime si sono classificate al terzo posto.
Complimenti a tutte le nostre ragazze!

 

thumb nerd