Trekking della Memoria 2024

Trekking della Memoria 2024 sarrocchi.png

Il 27 gennaio il mondo celebra la giornata della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto. Le classi quinte dell'indirizzo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate  partecipano a una giornata dedicata  alla storia della famiglia di ebrei fiorentini Anati che, per sfuggire ai rastrellamenti nazisti in atto nelle città, si nascose per tre mesi nei boschi di Villa a Sesta durante l’inverno 1943-1944, protetta dalla solidarietà degli abitanti del piccolo borgo nel comune di Castelnuovo Berardenga. 

Leggi tutto...

Delegazione del Sarrocchi in visita in Svezia

delegazione del sarrocchi in visita in Svezia.jpeg

La visita di una delegazione del Sarrocchi in una scuola a Lidköping in Svezia dà il via ad un rapporto di collaborazione, scambio e arricchimento reciproco.

 

Teatro, che passione!

Uscita Teatro Firenze 16 gennaio 2024

Prosegue il   progetto " Teatro in lingua inglese". Il 16 gennaio gli studenti del biennio liceo insieme ad un gruppo di studenti dell'istituto  si sono recati a Firenze al teatro Puccini per assistere allo spettacolo musical "Hamlet" di William Shakespeare.

È quasi Natale… al Museo

È quasi Natale… al Museo / uscita didattica 3A Automazione

L’ultimo giorno di scuola del 2023 gli studenti della classe 3A Automazione, accompagnati dalle docenti Annarita Della Rossa, Francesca Gambacorta e Francesca Maretti, hanno visitato il Museo Civico di Siena, per conoscere gli affreschi storici delle sale del Risorgimento e del Mappamondo e ammirare le pitture della sala del Concistoro. 
A conclusione della visita, studenti e insegnanti sono saliti fin sulla loggia del Palazzo Pubblico alla ricerca delle iscrizioni medievali sui marmi del cornicione, e infine si sono fermati a osservare il panorama che si gode da quell’altezza: oggi, come nel 1300, è sempre motivo di stupore e orgoglio.

Ossa preistoriche... in Aula Magna

Ossa preistoriche... in Aula Magna / progetto ESCAC 1B e 1D ITT

La storia dei nostri antenati non è mai stata così interessante e facile da capire!
Giovedì 21 dicembre si è svolto il secondo incontro-laboratorio sulle tappe dell'evoluzione umana, dietro la sapiente guida del professor Stefano Ricci, paleontologo, archeologo e docente universitario di Antropologia dell'ateneo senese.
Le studentesse e gli studenti delle classi 1B e 1D dell'Istituto, insieme alle loro docenti Angeli, Attubato, Gambacorta, Giannini, Cavallini, Maretti e Vanni, hanno ripercorso col professore le tappe dello sviluppo umano, da Lucy all'homo modernus, toccando con mano i reperti e le ricostruzioni ossee che il docente ha messo a disposizione durante i suoi due interventi nel nostro istituto.

Leggi tutto...

“Il rumore dei baci copra quello delle ferite!”: il video del Sarrocchi

Il rumore dei baci copra quello delle ferite - il video del Sarrocchi.jpg

Il Sarrocchi e l’educazione all’affettivita’: la scuola deve insegnare, la scuola deve educare. E quando qualcosa va storto, si addita alla scuola che non ha avuto la capacità di leggere le anime e di andare oltre i curricula.

Eppure la scuola prova a dare il meglio  e spesso va molto oltre e con pochi mezzi, spesso solo con la volontà di docenti e studenti che si incontrano in un’aula sconcertati per quel che avviene in quel mondo per cui la scuola dovrebbe preparare quei ragazzi.

Nascono così tanti progetti, in silenzio e solo per dare voce a quei giovani indicati come poco responsabili, ma che spesso non hanno spazio nelle vetrine della comunicazione.

È quello che è successo agli studenti della classe 2 D Istituto del Sarrocchi di Siena e alla loro professoressa Francesca Angeli, che in occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza di genere, travolti dalle notizie che riguardavano Giulia Cecchettin, hanno risposto all’orrore con un video che senza parole racconta il dolore, la rabbia e il desiderio di cambiare le cose.

Leggi tutto...

18 dicembre. L'Istituto Storico presenta il nuovo inventario del suo archivio

18 dicembre. L'Istituto Storico presenta il nuovo inventario del suo archivio

stituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Weekend di Open Day al Sarrocchi

Weekend di Open Day al Sarrocchi

Sabato 16 e domenica 17 dicembre p.v. dalle ore 9:00 alle ore 12:30 si terrà il secondo appuntamento con l'Open Day della scuola. Un'opportunità per conoscere il nostro Istituto e le numerose opportunità che offre ai ragazzi nel loro percorso di studio e di vita. Vi aspettiamo con l'entusiasmo che ci contraddistingue!

Torneo "Memorial Casini Cipriani": trionfa il Sarrocchi

Memorial Casini Cipriani Sarrocchi.png