"Statue in fuga...al Sarrocchi"

Statue in fuga al Sarrocchi settembre 2023.png

Anche quest'anno l’Istituto Tito Sarrocchi di Siena, affiancato dal DSSBC, dal Laboratorio Vietato NON Toccare e dall' UICI di Siena, presenta al BRIGHT NIGHT 2023 Statue in fuga al...Sarrocchi”, un progetto PCTO di didattica museale finalizzato alla sensibilizzazione dei giovani ai temi dell’inclusione sociale e dell’accessibilità universale intesa come possibilità di attuare buone prassi e strategie per il miglioramento della fruizione e della comunicazione del patrimonio culturale in contesti diversi – scuola, università, musei, ambienti cittadini. In quanto progetto PCTO le esperienze sono state mirate anche ad evidenziare le diverse figure professionali che possono operare negli ambiti considerati, allo scopo di orientare i giovani nelle future scelte lavorativeIl progetto, che ha coinvolto diverse classi della prof.ssa Elena Vitale, in collaborazione con le docenti del DSSBC dell'Università di Siena, la prof.ssa Lucia Sarti e la prof.ssa Nicoletta Volante, ha cercato di sollecitare l’interesse dei ragazzi su temi diversi, affrontati secondo un approccio multidisciplinare. Sono stati progettati e prodotti elaborati su 4 temi distinti, non solo per argomento ma anche per metodologia e soluzioni di comunicazione adottate. Vengono quindi proposte 4 postazioni multisensoriali, associate a didascalie e testi semplificati tattili con caratteri a rilievo in braille.

Leggi tutto...

27 settembre. Presentazione del libro "Florido e il piano K" di David Parri alle SDM di Siena

27 settembre. Presentazione del libro "Florido e il piano K" di David Parri alle SDM di Siena

 

Si comunica che il 27 settembre, alle 17:30 presso le Stanze della Memoria di Siena, verrà presentano il libro di David Parri, "Florido e il piano K", un romanzo storico che ricostruisce le vicende dell'area del Monte Amiata in seguito all'attentato contro il leader comunista Palmiro Togliatti avvenuto il 14 luglio 1948.
Si allega la locandina dell'evento.

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Science Summer School PLS 2023

IMG 20230914 WA0000 

Anche quest'anno dieci studenti delle classi 4D e 4C LSSA hanno partecipato alla scuola estiva interdisciplinare di scienze- piano lauree scientifiche- tenutasi dal 5 all'8 settembre presso il complesso didattico Laterino.
Gli studenti hanno partecipato a seminari, laboratori ed altre attività di orientamento formativo, qualificandosi al primo posto alla gara di scienze.
Bravi ragazzi!

6 settembre. Doppio evento all'Area verde di Camollia dedicato all'anniversario dell'8 settembre 1943

Labanca 6 settembre.jpeg

 

Altero.jpeg

In occasione dell’80esimo Anniversario dell’8 Settembre 1943, l’istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea “Vittorio Meoni” e le Stanze della Memoria invitano la cittadinanza all’evento previsto mercoledì 6 settembre presso l’Area verde di Camollia in via del Romitorio 85 a Siena con due appuntamenti, uno pomeridiano e uno serale.

Leggi tutto...

SARROCCHI, UN NUOVO LABORATORIO DI SALDATURA E DI INCONTRO TRA STUDENTI, FORMAZIONE ED IMPRESE

Foto Dirigente e studenti.jpg

Un nuovo traguardo è stato raggiunto all’Istituto Sarrocchi di Siena dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Floriana Buonocore: grazie alla fattiva collaborazione con Confindustria Toscana Sud – Delegazione di Siena - e Confartigianato Siena, tramite le rispettive agenzie formative Assoservizi e Formimpresa, è infatti riuscita a mettere a segno la realizzazione di alcune opere di miglioramento all’interno della scuola. Tra queste il rifacimento del laboratorio di saldatura.

Leggi tutto...

Bloch notes. Terza edizione. 22-06-2023 Stanze della Memoria di Siena

Bloch locandina.jpg

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Statue in fuga al... Sarrocchi

Statue in fuga al ...Sarrocchi espone al Santa Maria della Scala dal 8-11 giugno con i lavori dei nostri alunni.

 

Statue in fuga al... Sarrocchi espone al Santa Maria della Scala dal 8-11 giugno con i lavori dei nostri alunni.

GRANDE VITTORIA DELLE CLASSI 2^D_LSSA E 1^C_LSSA DEL SARROCCHI ALLA FINALE NAZIONALE DEL RALLY MATEMATICO

Classe 2^D_LSSA_Sarrocchi.jpg

 

Sabato 20 Maggio 2023 si è svolta la Finale Nazionale del Rally Matematico Transalpino – Siena (ARMT Siena) che ha visto due classi del Liceo Sarrocchi sul podio:


la 2° D LSSA come seconda classificata e la 1°C LSSA  quale terza classificata.


L’accesso alla fase finale è arrivato dopo due prove scritte a squadra. A disputare il Rally Matematico  40 classi per le seconde e 32 per le prime. Considerando poi il fatto che, nonostante il numero considerevole di iscritti,  i nostri ragazzi sono risultati i migliori delle città di Siena, il podio assume un valore ancora più rilevante.

Leggi tutto...

Progetto “Tecnicamente” ADECCO: i ragazzi dell’indirizzo Elettrotecnica – Automazione protagonisti in Aula Magna

Foto_3 materiale tecnicamente.jpg

Il 18 Maggio scorso, tre ragazzi della V A Elettrotecnica (Mirko Corti, Samuele De Santis e Stiven Lishi) hanno presentato in Aula Magna, nell’ambito del progetto “TECNICAMENTE” sviluppato da ADECCO, la loro realizzazione “Magazzino Verticale Automatizzato” ai rappresentanti delle Aziende (Bimas engineering & tecnology; Trigano SPA; Savet srl; Pucci stampaggi; Rcr; Cassioli; Pan Urania) presenti insieme agli studenti delle altre classi invitate all’evento.

Leggi tutto...