Il Sarrocchi alla Settimana della Salute

sarrocchi_26_ottobre_2023_foto2.jpeg

Oggi, 26 ottobre, durante la Settimana della Salute, il nostro Istituto ha aperto le porte all’evento “Star bene si può!”, gestito dagli operatori dell’Azienda USL di Siena, dott.ssa Giulia Centini e dott. Luca Pianigiani, psicologi del Consultorio Giovani. L’incontro è stato organizzato dalla prof.ssa Michela Vanni, in collaborazione con la docente Stefania La Sala, ed ha coinvolto le classi 2A, 2E, 2F, 2G e 2H dell’Istituto Tecnico Tecnologico.

Leggi tutto...

6 novembre 2023. A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi. Mostra alle Stanze Della Memoria

Mostra 6 novembre p.v. A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi. Mostra alle SDM.jpg

Si informa che lunedì 6 novembre, alle ore 18:00, alle Stanze della Memoria di Siena verrà inaugurata la mostra "1943-2023 A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi", riedizione della mostra documentaria curata da Anna Di Castro, Fabio Masotti e Manola Ida Venzo rivista e arricchita.

Intrattenimento con musiche klezmer.
Ingresso libero.
 
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena
 

Open Day 2023/24

banner open day sarrocchi 23-24.png

IL SARROCCHI AL FESTIVAL DELLA SALUTE CON FONDAZIONE TLS E ITS VITA

foto settimana della salute.jpg

L’istituto senese ha partecipato al Festival della Salute 2023 presso la Fondazione Toscana Life Science di Siena. Si tratta dell’evento che ogni anno riunisce i maggiori esponenti e istituzioni del mondo scientifico, sanitario e universitario per discutere di temi sanitari e sociali.

L’Istituto Sarrocchi ha preso parte all’incontro con le scuole dedicato ai temi dell’intelligenza artificiale ed emotiva e all’applicazione della realtà aumentata nel campo della didattica con la collaborazione della Fondazione Vita - ITS Nuove Tecnologie della Vita e della Fondazione Toscana Life Science.

L’incontro dal titolo Lo spettacolo della scienza. Da robot ad umanoidi. Intelligenza artificiale e intelligenza emotiva ha offerto uno spaccato di come la scienza si trasformi: dalla storia della bioinformatica con l’ausilio di dimostrazioni pratiche alla Chat GPT; uno strumento di OpenAI che mira a rendere l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale più naturale ed intuitiva.

Leggi tutto...

Ringraziamenti al Sarrocchi dal Maker Faire di Roma 2023

 

sarrocchi_maker_faire_2023.png

 

Siena 19-20 ottobre 2023. Convegno nazionale di studi «Le fiamme dal basso» Neofascismo e destre estreme in provincia: protagonisti, strutture, prospettive di ricerca

Si comunica che i gg. 19 e 20 pp.vv. si terrà l'iniziativa all'oggetto.
Tutte le informazioni sono disponibili al link in calce.
 
 

La segreteria

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena
 

Concorso Cybersecurity Pisa Sarrocchi

Concorso Cybersecurity Pisa Sarrocchi.jpeg

Congratulazioni ai partecipanti al concorso regionale di cybersecurity del “2nd HighSchools CTF workshop” a Pisa. Sono arrivati sesti, a nome del Sarrocchi, i partecipanti della 4C Informatica, guidati dal Prof. Vitolo Raffaele: Borghi Emma, Hu Loris, Provenza Gianluca, Nencini Tommaso.

VIAGGIO NELLA REALTÀ VIRTUALE ALLA Fondazione TLS

Il Sarrocchi alla fondazione TLS.jpeg

 

Gli studenti del liceo delle scienze applicate (4B /4E) e della specializzazione di chimica e materiali (4A/4B), accompagnati dalle docenti Danila Di Giuseppe e Loretta Baiocchi, si sono recati presso i laboratori virtuali della Fondazione Toscana Life Science.

Gli studenti, muniti di visori sono stati trasportati virtualmente nell attività di ricerca laboratorio di DaScH lab, alla scoperta delle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale applicate alle biotecnologie.
L'evento, coordinato dalla Dott.ssa Letizia Sensini, si è svolto in occasione dell'European biotech week grazie alla collaborazione del team della DaScH lab e dell' ITS Vita.

Bright Night 2023

Notte dei Ricercatori 2023

Anche quest'anno i ragazzi dell'Istituto Sarrocchi hanno brillato nella Notte dei Ricercatori!!

Apprezzamenti da parte del pubblico e del Magnifico Rettore dell'Università di Siena,  prof. Roberto Di Pietra.