Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Presentazione del libro "I segreti di Villa Esmeralda"

 

villaesmeralda.jpg

Venerdì 21 dicembre 2018, alle ore 17, presso la libreria Beccarelli di via Mameli, Elisa Bennati, insegnante di inglese presso l’Istituto Sarrocchi, dialogherà con Marina Berti, autrice del romanzo “I segreti di Villa Esmeralda”,  pubblicato da Betti Editrice.  Si tratta della terza opera dell’autrice genovese da ormai vent’anni adottata da Siena, dove lavora come docente di lettere. Il romanzo, della collana Strade Bianche, è la storia di tre donne dalle esistenze profondamente diverse che, per uno strano gioco del destino, si intrecciano indissolubilmente a partire dal settantesimo compleanno della più anziana delle tre. Sarà il fato, appunto, che le porterà a condividere i ricordi di vite vissute tra Africa e Italia, fra amori e passioni, in un crescendo di consapevolezza che le aiuterà a scoprire che hanno in comune molto di più di quanto non pensassero.  La vicenda si svolge in un arco di tempo di quasi cinquant’anni durante i quali la più anziana delle tre, una scrittrice di successo, vive un’esistenza movimentata e, a volte tribolata, tra una Siena di metà Novecento, ma anche contemporanea, una Genova degli anni ’60 e un’Africa povera, ma ancora profondamente umana. Dopo un romanzo di denuncia sociale, quale “La pietà dei ricordi per Jon”, con protagonista un migrante suicida in carcere, e un secondo che è un omaggio al grande baritono senese Bastianini, “I Segreti di Villa Esmeralda” indaga i segreti dell’animo femminile senza trascurare gli aspetti  storici che fanno da sfondo alla vicenda.