Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

La Normale a scuola 2020/21: Disponibilità docenti della Scuola Normale a tenere lezioni online nelle vostre classi virtuali - APERTURA ISCRIZIONI

Pisa, 23 novembre 2020
 
Dirigenti Scolastici
Docenti
Istituti di Istruzione Superiore
 
 

Oggetto:  La Normale a scuola 2020/2021 - disponibilità dei docenti e delle docenti della Normale a tenere lezioni online nelle vostre classi virtuali
 
 

Carissime, carissimi, 

Vi scrivo dalla Scuola Normale Superiore per portare, a nome mio e di tutta la nostra comunità, ancora una volta la nostra vicinanza ai vostri istituti.

Come nella scorsa primavera, mi preme anzitutto sottolineare il rapporto di mutua collaborazione che la Normale ha ormai da decenni con le scuole secondarie italiane. È proprio la generosità di molte di queste scuole che ci ha sempre permesso di realizzare alcune iniziative di grande successo e impatto per vita del nostro Paese (penso ai corsi di orientamento universitario) e ad assicurare ogni anno in Normale leve di allievi e allieve con una formazione superiore rigorosa e completa, improntata allo spirito critico e all'amore per il sapere in ogni sua forma. 

Leggi tutto...

ELSA Day: Webinar "Artificial Intelligence and Human Rights" - 25 novembre, ore 15.30

"ELSA Siena è lieta di invitarVi al webinar intitolato "Artificial Intelligence and Human Rights", organizzato in occasione dell'ELSA Day.

L'evento si svolgerà sulla piattaforma Zoom il 25 novembre 2020 dalle ore 15.30.
Interverranno, con nostro grande piacere:
- il Professor Alessandro Palmieri, Associate Professor of Comparative Private Law, Chair of the Teaching Committee for the Single Cycle Degree Programme in Law presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena
- il Dott. Biagio Distefano, Dottorando in Law, Science and Technology Joint Doctorate - Rights of Internet of Everything (MSCA-ITN) presso l'Università di Vienna, Università di Bologna, Università di Torino.

Il primo intervento vedrà il Professor Palmieri come protagonista per affrontare quelle che sono le problematiche legate ai social network, in relazione ad aspetti quali la protezione dei consumatori, la tutela dei dati personali e la tutela della concorrenza. 

In seguito, il Dott. Distefano, Senior di ELSA Siena, si occuperà di sviluppare un intervento volto a creare una sorta di passaggio dai social network alla self sovereign identity.

Per partecipare ai nostri eventi compilate il seguente form e vi forniremo il link di accesso alla piattaforma zoom. 

--
Ufficio comunicazione e portale di Ateneo
Banchi di Sotto, 55 - Siena
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Virtual open day 30.11 ore 15 Corso di laurea sul verde dell'Università Bologna

Il 30 novembre alle 15, nell’ambito dell'open day virtuale della sede di Imola dell'Università di Bologna, sarà presentato il nostro corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio, unico corso in Italia che forma un agronomo in grado di operare sia nella produzione e commercializzazione delle piante ornamentali e dei sistemi per la produzione, difesa e gestione delle piante ornamentali e del verde pubblico e privato, che nella progettazione e gestione di aree e sistemi verdi. 
L’open day si svolgerà interamente online. le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili a questo link: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-30-novembre-2020.
Vi sarei grato se poteste diffondere l’invito ai vostri studenti.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e invio cari saluti.  
Daniele Torreggiani

Leggi tutto...

Università degli Studi di Perugia - SHARPER Notte Europea dei Ricercatori 27 novembre 2020

logo-SHARPER Notte Europea dei Ricercatori 27 novembre 2020

Gent.mi Dirigenti Scolastici,
per il settimo anno consecutivo si terrà Sharper - Notte Europea dei ricercatori organizzata dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Psiquadro e con il contributo di alcuni partner. 
Dal 23 al 28 novembre previsti oltre 50 eventi online frutto del contributo di docenti e ricercatori di Ateneo della sede perugina e del Polo Scientifico Didattico di Terni.
SHARPER si svolgerà in contemporanea anche in altre 11 città italiane: Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Camerino, Torino e Trieste.
E' possibile consultare gli eventi per la città di Perugia alla pagina http://www.sharper-night.it/sharper-perugia/  , per la città di Terni alla pagina http://www.sharper-night.it/sharper-terni/
 

Leggi tutto...

Open week Università Cattolica

Alternate text
 
 

Gentile Professoressa, Egregio Professore,

abbiamo il piacere di segnalarle che, dal 23 al 28 novembre, si terrà l’Open Week online dell'Università Cattolica: una settimana dedicata alla presentazione delle nostre 12 Facoltà.

L'iniziativa si aprirà sabato 21 novembre con un incontro tenuto dal Pro-Rettore, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi.

Leggi tutto...

L’Accademia di Belle Arti di Verona a JOB&Orienta – Digital Edition

L’Accademia di Belle Arti di Verona a JOB&Orienta – Digital Edition

Online dal 25 al 27 novembre

LACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA partecipa anche quest’anno a JOB&ORIENTA, mostra convegno nazionale su orientamento scuola formazione lavoro, che si svolge dal 25 al 27 novembre 2020 interamente online.

Nella pagina dedicata all’Accademia, https://job2020.wplat.it/index.php?s=31&idesp=17, saranno presentati i corsi di Alta formazione Artistica che si articolano in:

Leggi tutto...

Lunedi 23 fisiocritici incontro con Rino Rappuoli https://fb.me/e/RQtOcvwb

Lunedì #23novembre ore 18.15 per il ciclo “Medicina oggi” il prof. Rino Rappuoli parlerà di “Vaccini e monoclonali per liberarci dal Covid-19”
 
La professoressa Lucia Ciccoli, Sovrintendente all’Editoria dei Fisiocritici, introdurrà la conferenza e coordinerà le domande che potranno essere rivolte al Professore attraverso la chat di zoom.

Leggi tutto...

Orientamento e promozione dei concorsi di arruolamento nella Marina Militare a favore degli studenti degli istituti d’istruzione secondaria. Modalità telematica

Schermata 2020-10-25 alle 13.12.31.png

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013353.25-10-2020

 

Ideas & Numbers 1: prossimi workshop in Bocconi

Bocconi

WORKSHOP ONLINE DI ORIENTAMENTO E SVILUPPO DELLE SOFT SKILLS

Leggi tutto...