Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

Proposta incontro di orientamento con RUFA - I.T.T Sarrocchi Siena

Viene proposto un incontro di orientamento da effettuare con studentesse e studenti del quinto anno della vostra scuola della durata di un'ora, contenente informazioni, spazio domande, indicazioni su sbocchi professionali e contenuti del progetto formativo RUFA (unirufa.it).

 

L'incontro potrebbe svolgersi in presenza presso le vostre sedi, in mattinata, in data da concordare insieme

 

RUFA è un' Accademia di Belle Arti a Roma, non statale, legalmente riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. È inserita tra le Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) ed abilitata al rilascio di Diplomi Accademici di I e II livello (equipollenti alle lauree). Rilascia borse di studio per reddito e merito e offre il Programma Erasmus+ per la formazione in Europa.

 L'Offerta formativa prevede dieci corsi di I livello:

Leggi tutto...

Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento - Alma Mater Studiorum Università di Bologna

logo unibo.jpg

L’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 30 e 31 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti. 

Durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:

seguire le presentazioni delle modalità di accesso ai corsi;

Leggi tutto...

Disponibilità corsi di orientamento Unisi PNRR - DM 934/22

Si segnalano delle proposte di orientamento dell'Università di Siena riferite al PNRR - DM 934/22,  c'è ancora ampia disponibilità per i seguenti corsi:
 
Dipartimento di Scienze politiche e internazionali
  • Agenda 2030 e società inclusive
  • Conosciamo i pregiudizi
  • Muoversi rispettando l’ambiente
  • Quali professioni serviranno per gestire le crisi ambientali e la sostenibilità? Un approccio alla multidisciplinarietà
Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo
  • Studio della cellula attraverso la realtà virtuale e confronto con i metodi tradizionali
  • La fertilità umana, un bene da preservare: dalla teoria alle applicazioni di laboratorio
Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'ambiente
  • GEOLOGIA - Geologia del territorio e dei beni culturali senesi
  • CORSO INTERDISCIPLINARE - Sostenibilità energetica, ambientale e territoriale
Dipartimento di Giurisprudenza
  • Diritti, doveri e libertà. Profili storico-giuridici
Scuola di Economia e Management:
  • Soft Skill e abilità trasversali per coordinarsi con gli altri:
  • Giovani Data Scientists crescono
Anche altri corsi presentano disponibilità, ma più limitate, per le quali vi invitiamo a visionare le pagine web dedicate a questo link:
 
Per manifestare interesse per queste proposte occorre scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando il numero degli studenti e le classi frequentate entro il 13 gennaio 2023.

Proposta di orientamento dal dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell'Unisi

pdfLettera Orientamento Dispi 2022-23

Incontro online 25 gennaio ore 16.30 - Il Sant'Anna si racconta alle docenti e ai docenti

Nell’ambito delle attività di orientamento in programma per il 2023, la Scuola Superiore Sant’Anna è lieta di invitarvi all’incontro informativo online Il Sant'Anna si racconta alle docenti e ai docenti programmato sulla piattaforma Webex per mercoledì 25 gennaio alle ore 16.30.

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, istituzione universitaria pubblica da sempre impegnata nella valorizzazione del merito e del talento, intende rafforzare e ampliare la preziosa collaborazione con le scuole superiori coinvolgendo le docenti e i docenti in una iniziativa che si prefigge l’obiettivo di far conoscere la proposta formativa e le opportunità offerte.

Per confermare la partecipazione si richiede cortesemente di compilare il modulo di adesione al seguente LINK .

Leggi tutto...

Lezioni magistrali UniSi

Nell'ambito delle proposte per l'anno 2022/2023 vi segnaliamo due iniziative a nostro avviso di particolare interesse nel contesto dell'orientamento formativo.
 
Il 18 gennaio, a partire dalle ore 11.00, si terrà la lezione magistrale del Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia dal titolo: Antibody Drug Conjugates: storia di un legame bello finché dura…e ANCHE OLTRE  a cura della professoressa Elena Cini.
 
A questo link trovate il modulo di adesione per la partecipazione da remoto:

Leggi tutto...

Materiale informativo LABA Firenze - richiesta appuntamento

Gentili Docenti,
 
a seguito del contatto telefonico avuto con la mia collega, vi scrivo dalla LABA di Firenze per chiederVi un incontro di orientamento con gli studenti del quarto e quinto anno dell’istituto, in modo da informarli sui nostri corsi (per gli indirizzi di Fotografia, Graphic Design & Multimedia, Arti Visive, Design, Fashion).
In allegato le invio, oltre alla locandina A3 da appendere nelle vostre bacheche, una presentazione dell’Accademia e le schede relative ad ogni indirizzo dei nostri corsi di laurea triennale (Diploma Accademico di 1° livello).
 
 
  • Video di presentazione 5 dipartimenti.

Leggi tutto...