Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Educare alla Sostenibilità nelle scuole - corsi di formazione per insegnanti

Tra i progetti strategici ospitati dal Centro Servizi di Ateneo "Santa Chiara Lab" dell'Università di Siena, EDU4SD - "Educare alla Sostenibilità nelle scuole" prevede azioni da svolgersi in sinergia con le scuole destinate da un lato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, dall'altro agli studenti delle scuole medie superiori del 3° e 4° anno.

L'obiettivo è sviluppare strumenti didattici e proposte innovative di orientamento alla sostenibilità per favorire la disseminazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei suoi 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs).

Per la parte progettuale rivolta agli insegnanti sono previsti due corsi di formazione di differente tipologia, uno base e un altro avanzato. Il primo corso prevede un focus multidisciplinare sull'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e le multi dimensioni dello sviluppo sostenibile.
Il secondo corso, rivolto a chi è già in possesso di una conoscenza di base sui temi della sostenibilità, fornirà specifici approfondimenti  rispetto ai temi del cibo e dell'alimentazione sostenibile.

Durante il corso inoltre saranno gettate le basi per l'organizzazione del progetto pilota di "Peer Education" per l'anno scolastico 2019-2020, che prevede il coinvolgimento di studenti tutor dell'Ateneo appositamente formati per svolgere laboratori di educazione allo sviluppo sostenibile nelle scuole che aderiranno, con particolare riguardo alle tematiche del cibo e della catena agro-alimentare.

I corsi destinati agli insegnanti sono gratuiti e si svolgeranno dall'11 al 13 ottobre 2019. 

La parte progettuale rivolta agli studenti sarà concretizzata  nella partecipazione delle scuole aderenti ai laboratori in classe e ad alcune attività pomeridiane da svolgersi presso il Santa Chiara Lab, anche utilizzando la formula dell'alternanza scuola-università.

In allegato inviamo il dettaglio dei progetti che vi invitiamo a visionare.

Ulteriori informazioni sul programma e sulle iscrizioni potranno essere richieste alla dottoressa Stefania Toraldo al Santa Chiara Lab scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0577 232102.

Cordiali saluti,

prof. Maria Rita Digilio
Delegata del Rettore a Orientamento e Tutorato 
Università di Siena
 
Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne
Palazzo San Niccolò (IV piano - studio 444)
Via Roma, 56
53100 Siena
 
tel. + 39 0577 234810
mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

dott.ssa Ginetta Betti
Responsabile

Ufficio orientamento e tutorato
Università di Siena
tel. +39 0577 235265
mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

-- 
Ufficio Orientamento e Tutorato
Università di Siena
Via Banchi di Sotto 55 Siena
tel. 0577-235270  fax 0577-232353
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

segui l'Università sui social network:
Facebook www.facebook.com/unisiena
Twitter https://twitter.com/unisiena
Youtube http://www.youtube.com/user/unisiena

pdfPresentazione Corsi EDU4SD 2019.pdf
pdfProgramma Corso Base.pdf
pdfProgramma Corso Avanzato.pdf
pdfProposta Peer Education-def.pdf
pdfModulo Iscrizione Corso Base.pdf
pdfModulo Iscrizione Corso Avanzato.pdf