Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Infosession e Contest Snack News a scuola 2021

 

Bocconi
 
SNACK NEWS
Un progetto Bocconi - Corriere della Sera

Gentile docente,

sulla base delle relazioni intercorse con lei e la sua scuola abbiamo il piacere di segnalarle che sta per partire la nuova edizione del contest Snack News a scuola, che permette a gruppi di studenti della stessa scuola di mettersi nei panni di un giornalista e raccontare una notizia tramite un video.

Studenti di tutta Italia si sfidano così nella realizzazione di videonotizie - e i vincitori potranno lavorare a stretto contatto con i giornalisti del Corriere della Sera per fare in modo professionale la notizia che hanno scelto.

Per conoscere meglio il contest è possibile partecipare a uno o più incontri online per approfondire una tematica di attualità, conoscere le caratteristiche e la tempistica del contest 2021 e approcciare l'offerta formativa Bocconi.

Per le tematiche e le modalità didattiche la partecipazione al contest può essere riconosciuta ai fini PCTO.

L'iscrizione è richiesta solo per gli studenti.
Vi aspettiamo online

 
 
Infosession Bocconi

Nel corso di ogni incontro sarà anche presentata l'offerta formativa Bocconi nelle aree del Management, Economia, Finanza, Data Science, Maths for AI, Scienze Politiche e Giurisprudenza.
Potrai così raccogliere le informazioni che ti servono sull'Università, sui corsi, sui servizi e le opportunità offerte
 

 
La democrazia vista attraverso la Costituzione italiana
3 novembre, dalle 15.00 alle 17.00

Marta Cartabia, professore di Diritto Costituzionale italiano
ed europeo, Università Bocconi

ISCRIVITI >
 
Homo technologicus,
ultima frontiera
della specie
5 novembre, dalle 15.00 alle 17.00

Gianluca Saviotti, professore di Digital Strategy, Università Bocconi
Wilma Petenzi, direttore Corriere
della Sera Brescia
 

ISCRIVITI >
 
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale, e perchè sbaglia
12 novembre, dalle 15.00 alle 17.00

Emanuele Borgonovo, professore di Big Data for Business Analytics, Università Bocconi

ISCRIVITI >
 
Imparare a lavorare. Che cosa bisogna sapere per entrare nel mondo del lavoro
19 novembre, dalle 15.00 alle 17.00

Massimo Magni, professore di Leadership e Sviluppo
delle Competenze Relazionali,
Università Bocconi
Riccardo Nisoli, direttore Corriere della Sera Bergamo

ISCRIVITI >
 
Tra Tik Tok e microinfluencer: la nuova comunicazione della moda
25 novembre, dalle 15.00 alle 17.00

Erica Corbellini, professore di Communication Management, Università Bocconi
Giuseppe Di Piazza, direttore Corriere della Sera Roma
 
 

ISCRIVITI >
 
Il presente?
E' scritto
nella storia
3 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00

Andrea Colli, professore di Storia