Bando concorso "Al chiaro di luna 2022"

pdfRegolamento concorso 2022

Incontro con la vita e le opere di Giacomo Leopardi

È già iniziata l’improba sfida educativa che ci vede, ormai da due anni, protagonisti sempre più in prima linea.

Grande è il nostro compito in una scuola che muta repentinamente e dove il rapporto con lo studente rischia di spersonalizzarsi.

Preso atto della situazione sanitaria e sociale in corso, anche per quest'anno scolastico il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati (MC) vuole proporvi una possibilità di incontro con la vita e l’opera di Giacomo Leopardi. Le maglie delle restrizioni che la pandemia ha prodotto sembrano essersi un po' allargate rispetto ad un anno fa, così, oltre alla sperimentata modalità video, è possibile ritornare alle visite leopardiane in presenza, attività che da diversi anni l’associazione che dirigo propone alle scolaresche e non solo.

Lo scrittore di “cose” leopardiane, Mario Elisei, nostro attivo collaboratore fin dal 1981, autore di testi e quaderni monografici quali Genesi del pessimismo leopardianoLeopardi a NataleLeopardi vive NapoliIl mio amico Leopardi, e più recentemente, Il no disperato, su nostra sollecitazione, si è reso disponibile a tenere incontri con insegnanti e ragazzi in video conferenza ed anche a guidarvi per le vie di Recanati (insieme ad altri nostri collaboratori) nei luoghi che hanno reso immortale la poesia di Leopardi.

Lo studioso è disposto ad affrontare temi specifici concordati con gli insegnanti,  argomenti di livello generale come l’introduzione alla conoscenza del poeta, ma anche a mettersi in dialogo con gli studenti per sondare quanta presa faccia oggi il pensiero di Leopardi sui giovani.

Sperando di avervi fatto cosa gradita, vi auguro un sincero buon anno, consapevole che ad ogni inizio il nostro compito educativo si fa sempre più difficile.

Prof.ssa Milena Tacconi

Per informazioni contattare la segreteria del Centro Leopardi al n.3203077716 (Raffaela Sbacco) o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FIUMI DI PRIMAVERA, 2a GIORNATA MONDIALE VIRTUALE INTERNAZIONALE DELL'ACQUA A MANTOVA: INVITO E PROGRAMMA

WWD2022_special logo_ENG-01 (1).png

globe-italia-2020-100.jpg

pdfFIUMI DI PRIMAVERA, GMA 2022 Invito

xlsx FIUMI DI PRIMAVERA-GMA 2022-PROGRAMMA

XIII edizione concorso "Un ospedale con più sollievo"

pdfGNS 2022 Lettera a Direttore USR

Giornata nazionale di sensibilizzazione: 'Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica'

La manifestazione è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) con la cooperazione della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) e di 23 Associazioni di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici (senza fini di lucro) operanti sul territorio Nazionale. La formula della giornata è flessibile in maniera da adattarsi alle specificità sociosanitarie territoriali. Fra i momenti caratterizzanti vi saranno iniziative divulgative di sensibilizzazione sui canali d’informazione e nelle scuole nonché sessioni ambulatoriali gratuite di screening per gli studenti che lo richiedessero in quanto portatori di disturbi uditivi di recente insorgenza oppure perché abitualmente esposti all’ascolto di musica ad elevati livelli di volume. Saranno previsti poi momenti d’incontro con le autorità locali per la presentazione del Dossier ‘Stato attuale delle politiche Sanitarie Italiane in tema di Sordità’ curato dai promotori della Giornata in sinergia con le Associazioni di pazienti e parenti di pazienti ipoacusici.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla homepage del sito societario (https://www.sioechcf.it) e saranno a breve divulgate sui canali locali d’informazione.

Progetto formativo "I giovani e le buone pratiche per un futuro sostenibile"- Invito

pdfProgetto per le scuole

pdfLOCANDINA 2022

word scheda conferma partecipazione

Premio di Poesia del XIV Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme". Premio e festival

pdfBando 2022

pdfModulo XIV Concorso