GIORNATA DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II - “La vita e l’economia al tempo del COVID-19”

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0015338.25-11-2020

pdfLocandina 2020

Maker Faire Rome – The European Edition 2020 – Evento digitale gratuito sull’innovazione dal 10 al 13 dicembre 2020

makerfaireroma.png

Torna dall’11 al 13 dicembre 2020 la VIII edizione di Maker Faire Rome – The European Edition 2020, uno dei più importanti eventi a livello europeo sulla diffusione della cultura dell’innovazione.

Maker Faire Rome è un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di idee e progetti innovativi provenienti da tutto il mondo e in grado di proiettare i visitatori nel futuro. L’innovazione è alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui il pubblico, compreso quello dei più piccoli, è sempre stato parte integrante della manifestazione stessa.

Leggi tutto...

Invito per le scuole - Visione on line del film Qualcosa di meraviglioso - 2_12 ore 11:00

Lanterne Magiche - La Scuola con il Cinema

Classi in sala, anche a distanza su Più Compagnia

Invito per le scuole

Qualcosa di meraviglioso - 

Streaming 
Mercoledì 2 dicembre ore 10:30 

Su Più Compagnia, sala online del cinema La Compagnia di Firenze  

Leggi tutto...

PCTO e Orientamento in sicurezza con DIRSCUOLA e Cervellotik Education

Image
 

PCTO e Orientamento in sicurezza con DIRSCUOLA e Cervellotik Education 

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta mettendo a dura prova le scuole italiane: si susseguono numerosi e sempre più stringenti provvedimenti governativi e regionali di limitazione della mobilità delle persone e dell’attività didattica delle scuole (si veda l’ultimo DCPM del 3 novembre scorso).  

Leggi tutto...

Istat - Olimpiadi italiane di statistica - invito a partecipare

Il 20 ottobre Istat e Società italiana di statistica hanno lanciato l’Undicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, e si propone di avvicinare i ragazzi al ragionamento statistico, di suscitare il loro interesse verso l’analisi dei dati e la probabilità, di metterli in condizione di saper cogliere correttamente il significato delle informazioni quantitative che ricevono ogni giorno.
Il periodo per l’iscrizione è: 20 ottobre 2020 - 3 dicembre 2020.

Leggi tutto...

Bright-Night, 27 e 28 novembre 2020

pdfComunicazione_scuole_BRIGHT_2020

27 NOVEMBRE ore 16 - Webinar GRATUITO Educazione Ambientale Pratica nella scuola - Istituto BioEconomia del CNR di Firenze

Locandina evento biprofiles

Webinar sull'Educazione Ambientale Pratica nella scuola,  in programma il 27 novembre alle ore 16:00. 
Il seminario presenterà i materiali didattici per l’educazione ambientale sviluppati nell’ambito del progetto internazionale BIOPROFILES finanziato da ERASMUS+. I materiali sviluppati includono unità didattiche pratiche per lo studio di indicatori ambientali  che possono essere svolte in classe e riguardano sette tematiche ambientali: acqua, aria, biodiversità, energia, rifiuti, ambiente umano e patrimonio naturale e culturale. Si rivolge a tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie interessati all’educazione ambientale

Il webinar è GRATUITO, per partecipare è necessario iscriversi all’evento al seguente link 

https://bit.ly/32azfzK