Progetto "io non cado nella rete" edizione 2021

647cd0f3.png

pdfPresentazione del Torneo 2021

The MFR2020 Call for Schools is open!

Testo alternativo

Scuole, Insegnanti… Attenzione! La Call for Schools di #MFR2020 è aperta!

Torna Maker Faire Rome – the European Edition la più grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare.

La Call for Schools, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, è aperta fino al 5 Novembre alle scuole superiori di secondo grado nazionali e appartenenti ai Paesi dell'Unione Europea (studenti 14-18 anni): partecipando alla Call, le scuole potranno promuovere i migliori progetti realizzati sui banchi di scuola.

 
 

Leggi tutto...

33° concorso europeo "I giovani e le scienze"

Fast propone la nuova sfida del concorso europeo per i giovani scienziati. Anche l’edizione 2021 si rivolge a studenti dai 14 ai 20 anni delle scuole superiori che vogliono competere con i colleghi su scienza, ricerca, tecnologia, in qualsiasi settore o disciplina. Le scadenze sono:

- 22 gennaio 2021: ultima data per le candidature e l’invio dei progetti

- 20 febbraio 2021: data entro la quale la Giuria comunica i finalisti selezionati

- 6-8 marzo: esposizione dei 30 migliori lavori e premiazione.

Leggi tutto...

Concorso letterario "RaccontarSi"

Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne di Siena  promuove un concorso letterario (RaccontarSi)  che, per questa prima edizione, ha come tema:  Distopia/ucronia. “Cosa accadrebbe se…”

Il concorso letterario è rivolto agli studenti delle classi quarta e quinta degli istituti superiori che, con l'aiuto dei propri insegnanti, dovranno produrre dei brevi racconti di fiction che dovrebbero rispondere alla domanda "Cosa accadrebbe se...?". 

Sul canale YouTube del Dipartimento (https://www.youtube.com/playlist?list=PLMuPE5ibu620_bjOdXuBSEj9amC-MnJCY), gli insegnanti e gli studenti troveranno alcune brevi lezioni di alcuni docenti del DFCLAM, con le quali si intende fornire un primo inquadramento teorico e spunti d’ispirazione per i periodi storici (antichità, medioevo, modernità e contemporaneità) rispetto ai quali impostare i racconti distopici/ucronici. 

Leggi tutto...

Concorso letterario "Anna Maria Giarratana"

CONCORSO LETTERARIO

Leggi tutto...

Proroga del bando A Scuola di OpenCoesione a.s. 2020/2021

Si informa che è stata prorogata al 20 ottobre ore 18.00 la scadenza del bando  A Scuola di OpenCoesione a.s. 2020/2021.

Di seguito è reperibile il link al sito, dove può essere consultato il nuovo bando e le novità che sono state pensate per l'edizione 2020/2021. Infatti, il progetto, per quest'anno è proposto in una versione più agile, per adattarsi alle nuove esigenze didattiche: http://www.ascuoladiopencoesione.it/it/bando-ASOC2021-pubblicato 

Leggi tutto...

RIPARTONO LE OLIMPIADI DELLA CULTURA E DEL TALENTO: invito ad iscriversi alla XII edizione

pdfInfo Generali_Centro_OCT12

pdfInvito Docenti_Centro_OCT12

pdfRegolamento OCT12