"Maker Faire Rome - The European Edition 2020" - Call for Schools 2020. Invito alle scuole secondarie di secondo grado per la presentazione di progetti innovativi entro il 10 novembre 2020

pdfm_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0019786.03-11-2020

ISCRIZIONI Progetto Ed. ambientale gratuito "Guardiani della Costa" - Costa Crociere Foundation - SCADE 30 novembre

Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni a “Guardiani della Costa” per l’anno scolastico 2020-2021: le scuole secondarie di secondo grado interessate hanno tempo fino al 30 novembre 2020 per candidarsi.

Guardiani della Costa è un progetto di educazione ambientale e citizen science innovativo e coinvolgente, che si inserisce all’interno del percorso didattico delle scuole, offrendo gratuitamente risorse digitali create ad hoc da un team di biologi marini ed esperti di robotica sui temi della biodiversità nel Mediterraneo, del cambiamento climatico e dell’inquinamento marino.

Leggi tutto...

EDUCARE ALL'AMBIENTE CON IL CINEMA. FILM "IL BACIO AZZURRO"

 DIREZIONE ISTRUZIONE SCUOLE CC USP

Egregio Dirigente, ci pregiamo sottoporLe il progetto didattico “Cinescuolambiente- viaggio nell'acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro” - promosso e premiato da ONU e UNESCO -nato con l’intento di avviare un’attività didattica volta ad educare all’ambiente e all’acqua attraverso il cinema. L’iniziativa è rivolta a tutti i dirigenti scolastici,  docenti e responsabili di progetto, affinché si facciano promotori di un modo nuovo di educazione ambientale con l’attività audiovisiva.  

Leggi tutto...

25 novembre - Concorso Comune di Siena "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" - Informativa Privacy e liberatoria immagini

Concorso 25 novembre: un video contro la violenza sulle donne

word Informativa Privacy + LIberatoria Immagini

Giornata nazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

In riferimento alla mail in calce e augurandoci un'ampia partecipazione, chiediamo di inviare i video entro il 10 novembre p.v. per permetterci di organizzare al meglio questa importante giornata.
Ricordiamo che l'indirizzo al quale inviare i lavori è : giulietta.bonechi@comune.siena.it .
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione.
 
La segreteria
 
SEGRETERIA ASSESSORATO
POLITICHE GIOVANILI, PARI OPPORTUNITA', SERVIZI INFORMATICI, INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE, PROMOZIONE DELLA CITTA', CITTADINANZA ATTIVA ED INTERNAZIONALE, FONDI EUROPEI
Beatrice Neri (tel. 0577/292209) -  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Attività di formazione – FAD,Green Public Procurement: strumenti e metodi per l'applicazione dei CAM negli appalti della PA

Si provvede ad informare che è possibile fruire del corso di formazione specialistica a distanza (FAD) “Green Public Procurement: strumenti e metodi per l'applicazione dei CAM negli appalti della PA.”. Il corso è organizzato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell’ambito del progetto CReIAMO PA “Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA” finanziato nell'Asse 1 del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, e risponde alle finalità di cui al Protocollo d’Intesa sul Green Public Procurement (GPP) stipulato con le Regioni e le Province autonome a gennaio 2018,

L’iniziativa è gratuita e disponibile in modalità e-learning, ed è rivolta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi legati al GPP, con particolare riferimento agli operatori che svolgono funzioni strategiche in materia di appalti pubblici all’interno di amministrazioni regionali, locali e centrali d’acquisto.

Ogni utente può costruire in autonomia il proprio percorso di apprendimento e accrescere le proprie competenze professionali.

I materiali sono organizzati in 15 moduli formativi, 7 inerenti gli aspetti generali del GPP e 8 che approfondiscono i singoli CAM (Criteri Ambientali Minimi) in relazione alle diverse categorie merceologiche e alle procedure per rendere “verdi” gli appalti della PA. Consulta l’indice. Per ogni modulo formativo è prevista una lezione audio e una dispensa scaricabile in formato testuale. Al termine di ogni modulo è previsto un attestato di partecipazione; per ottenerlo occorre superare un test finale di verifica.

Per partecipare è possibile iscriversi dal sito web di progetto, accedendo alla sezione dedicata dell'area Formazione.

Per maggiori informazioni potete consultare la pagina del Ministero Ambiente https://creiamopa.minambiente.it. e https://www.facebook.com/CreIAMOPA/In caso di necessità/problemi di accesso è possibile scrivere all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ possibile contattare l’Osservatorio sui contratti pubblici al seguente indirizzo: comunicazioni.osservatoriocontratti@regione.toscana.it

Si allega la presentazione dei moduli del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

pdfPresentazione_CReIAMO_PA_FAD

Seminario "L'arte, luogo di incontro tra culture e religioni" | Iscrizioni aperte

L'arte, luogo di incontro tra cultura e religioni.png

Leggi tutto...