Campo estivo in discipline creative per studenti del Liceo scientifico

 
DESIGN IN TOWN
 
SUMMER CAMP
10° EDIZIONE

Gentili professori,
 
ho il piacere di invitarvi il prossimo 7 dicembre alle ore 19 alla presentazione on-line del campo estivo Design in Town 2023 riservato a studenti liceali senza limitazioni dal primo al quinto anno. In quest’occasione potrete conoscere gli organizzatori e ascoltare la testimonianza di studenti e genitori delle edizioni passate. Vi sarò grato per la diffusione che vorrete dare all’incontro, estendendo l’invito a colleghi e studenti. In caso di interesse, è sufficiente registrarsi al link
https://www.designintown.org/open-day/

Leggi tutto...

Bando pubblico per la partecipazione ad un concorso rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado presenti nel territorio comunale senese in occasione del 50° anniversario per la protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Ambientale - Proroga

pdfDetermina_proroga_presentazione_elaborati

pdfDetermina_proroga_presentazione_elaborati_Marcato

pdfRicevuta

word Bando_con_proroga_scadenza

DEM primo contatto scuola - proposta PCTO e- learning GRATUITO

Synergie School è lieta di proporre al vostro Istituto una nuova opportunità: The Job Journey, un percorso di orientamento al lavoro innovativo e interattivo, in modalità e-learning per i ragazzi delle superiori che devono svolgere attività di PCTO (percorsi per l’acquisizione delle competenze trasversali per l’orientamento). 

 Synergie School è da sempre attenta e focalizzata a favorire la transizione SCUOLA LAVORO condividendo i principi generali di intervento sviluppati a partire dal decreto del 2015 ("La Buona Scuola" e successive riforme) e il valore dei percorsi di (ex) Alternanza scuola lavoro, oggi PCTO.

 All'interno della piattaforma dedicata di Synergie gli studenti seguiranno il percorso di orientamento al termine del quale riceveranno l’attestato di frequenza di 10 ore*.

Clicca in fondo per vedere breve video trailer di presentazione

 Vi interessa aderire al progetto coinvolgendo i vostri studenti? Partecipare è facilissimo:

1) Segnalate la vostra richiesta rispondendo a questa mail, inviando il modulo di adesione in allegato, compilato e firmato;

2) Appena pervenuta la vostra adesione vi chiederemo le informazioni necessarie per fornire agli studenti coinvolti le credenziali accesso;

3) Espletati questi passaggi gli studenti da voi indicati riceveranno notifica dell'attivazione del percorso e potranno accedere direttamente alla piattaforma per fruire dei contenuti.

Sperando di intraprendere questo viaggio anche con il vostro istituto, vi salutiamo cordialmente.

*Le 10 ore sono state calcolate sulle base del coinvolgimento diretto per il tempo di erogazione dei video-slide ( circa 6 ore) e considerando il tempo backoffice homework necessario agli studenti per la costruzione del CV, la compilazione di questionari, la navigazione, la ricerca e la consultazione (circa 4 ore).

Synergie School è lieta di proporre al vostro Istituto una nuova opportunità: The Job Journey, un percorso di orientamento al lavoro innovativo e interattivo, in modalità e-learning,  per i ragazzi delle superiori che devono svolgere attività di PCTO (percorsi per l’acquisizione delle competenze trasversali per l’orientamento).    Synergie School è da sempre attenta e focalizzata a favorire la transizione SCUOLA LAVORO condividendo i principi generali di intervento sviluppati a partire dal decreto del 2015 ("La Buona Scuola" e successive riforme) e il valore dei percorsi di (ex) Alternanza scuola lavoro, oggi PCTO.   All'interno della piattaforma dedicata di Synergie gli studenti seguiranno il percorso di orientamento al termine del quale riceveranno l’attestato di frequenza di 10 ore*.  Clicca in fondo per vedere breve video trailer di presentazione   Vi interessa aderire al progetto coinvolgendo i vostri studenti? Partecipare è facilissimo:  1) Segnalate la vostra richiesta rispondendo a questa mail, inviando il modulo di adesione in allegato, compilato e firmato;  2) Appena pervenuta la vostra adesione vi chiederemo le informazioni necessarie per fornire agli studenti coinvolti le credenziali accesso;  3) Espletati questi passaggi gli studenti da voi indicati riceveranno notifica dell'attivazione del percorso e potranno accedere direttamente alla piattaforma per fruire dei contenuti.  Sperando di intraprendere questo viaggio anche con il vostro istituto, vi salutiamo cordialmente.  *Le 10 ore sono state calcolate sulle base del coinvolgimento diretto per il tempo di erogazione dei video-slide ( circa 6 ore) e considerando il tempo backoffice homework necessario agli studenti per la costruzione del CV, la compilazione di questionari, la navigazione, la ricerca e la consultazione (circa 4 ore).

 

pdfConvenzione_Synergie-IstituzioneScolastica

UN INVERNO DI MERAVIGLIE

Gentilissimi,

vi invitiamo a venire a visitare le meraviglie delle sedi museali di nostra gestione anche in questo periodo di tranquillità, senza la grande affluenza turistica dell’alta stagione:

SIENA

Duomo di Siena                                                                                                            

Museo dell’Opera con Panorama dal Facciatone

Battistero

Oratorio di San Bernardino

Cripta

Porta del Cielo

Sinagoga

Mostra: “ARTE SENESE” dal tardo Medioevo al Novecento (collezione privata del Monte dei Paschi di Siena) fino all’8 gennaio 2023.

Leggi tutto...

Concorso internazionale di disegno per ragazzi nelle scuole

class=rnb-col-1-img

pdfBando

Leggi tutto...

Avviso dismissione dominio beniculturali.it

Si informa che il dominio beniculturali.it, collegato alle caselle di posta elettronica ministeriali, è in via di dismissione, e rimarrà attivo fino al 15/01/2023. Si invita pertanto, per le future comunicazioni, ad utilizzare il dominio di posta elettronica cultura.gov.it. I nuovi indirizzi destinatari mantengono la medesima denominazione, ad esempio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sostituisce Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Oltre la data del 15/01/2023, i messaggi destinati ad indirizzi @beniculturali.it non saranno recapitati. Grazie per la collaborazione, MiC - Ministero della Cultura

Meeting sui Diritti Umani - XXVI Edizione. 13 dicembre 2022

Gentile Professore/professoressa,

anche quest’anno la Regione Toscana mantiene il tradizionale appuntamento col Meeting sui Diritti Umani, che celebra la XXVI° edizione. Come l’anno scorso, il Meeting si svolgerà in forma virtuale, martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle 12.15.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata al tema della guerra e le guerre, con l’obiettivo di contribuire con le scuole alla creazione di una cultura di pace, e sarà intitolata “Articolo 11: L’Italia ripudia la guerra. Viaggio nei drammi delle guerre per costruire una cultura di pace”.

Leggi tutto...

Fondazione Ambrosiana per l'Arte e la Cultura: proposte didattiche

pdfDalí Siena Proposte didattiche Scuole 2023

pdfGUERNICA CORTONA_Proposte didattiche 2022